Vecchi e nuovi muri
— 11 Novembre 2025Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Continua a leggere ...Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Continua a leggere ...L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema
Continua a leggere ...Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo
Continua a leggere ...La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
Continua a leggere ...Ha iniziato a interrogarsi sull’Intelligenza Artificiale quando sembrava materia esclusiva per tecnici
Continua a leggere ...Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo
Continua a leggere ...«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
Continua a leggere ...Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico
Continua a leggere ...La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
Continua a leggere ...Un documentario, presentato alla Festa del Cinema di Roma, testimonia la singolare esperienza caritativa
Continua a leggere ...Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema
Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto
Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici
