Adriano Stagnaro, l’uomo che si è preparato alla morte amando la vita fino all’ultimo secondo
— 21 Aprile 2017Per poche, pochissime persone che hanno chiesto di essere uccise, ce ne sono migliaia solo in Italia
Continua a leggere ...Per poche, pochissime persone che hanno chiesto di essere uccise, ce ne sono migliaia solo in Italia
Continua a leggere ...Mia figlia è nata con il timer. Sì è vero, tutti siamo a timer, ma a lei sono state date poche cariche.
Continua a leggere ...Non parla, non cammina, non fa nulla da solo a causa di un’asfissia alla nascita. Ma all’uomo
Continua a leggere ...L’hanno fatto morire, quel ragazzo malato. Dicono che soffriva tanto e che sarebbe morto di lì a non
Continua a leggere ...Sergio Endrigotra le tante bellissime canzoni scrisse un romanzo – molto autobiografico –
Continua a leggere ...Vado a letto con un groppo in gola. Il sonno non vuol saperne di arrivare. Penso. Rifletto. Prego. Mi
Continua a leggere ...Sabato prossimo 4 marzo si terrà al teatro Palmaria di Spezia, alle ore 16.45, una conferenza pubblica
Continua a leggere ...Ci sono esperienze nella vita che cambiano radicalmente la nostra prospettiva. Quelle che prima consideravamo
Continua a leggere ...Il teologo Luigi Lorenzetti commenta il caso di Rosalba Giusti che a Messina si è risvegliata dopo quattro
Continua a leggere ...Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, interviene sul tema per
Continua a leggere ...La Corte suprema non ha restaurato il diritto alla vita, ma ha abbandonato l’aborto al dibattito
25 dicembre 2013, Santa Messa di Natale presieduta da padre Krzysztof Antończak e da don Andrzej Ziombra:
Siamo nel pieno dell’esame di maturità, nella forma sempre diversa che il Ministero dell’Ostruzione
In aumento l’uso quotidiano di stupefacenti “leggeri”, le morti per overdose da oppioidi
I vescovi degli Stati Uniti hanno commentato la storica sentenza della Corte suprema che ribalta quella
“Fin dall’inizio ho parlato della Terza guerra mondiale a pezzi. Quei pezzi sono diventati sempre