Sulla fine della cristianità
— 11 Novembre 2025Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Continua a leggere ...Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Continua a leggere ...La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il
Continua a leggere ...A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole
Continua a leggere ...“Sono stati due anni molto laceranti e per chi è pastore in Israele, in Palestina, in questa situazione
Continua a leggere ...Matilde Leonardi, Alberto Beretta e padre Alberto Carrara protagonisti dell’incontro online sulle sfide
Continua a leggere ...Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica.
Continua a leggere ...Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
Continua a leggere ...Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone Pochi giorni
Continua a leggere ...Forse la pace è possibile in Medio Oriente. Non certo per merito di chi continua a seminare odio nelle
Continua a leggere ...Ancora sull’odio, motore delle rivoluzioni. E su come combatterlo. L’odio è il motore delle rivoluzioni
Continua a leggere ...Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema
Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto
Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici
