“Nessuno si educa da solo”, convegno per la comunità educante
— 21 Ottobre 2022Organizzato dal pedagogista Daniele Novara Sabato 22 ottobre, a Piacenza, presso il Teatro Politeama,
Continua a leggere ...Organizzato dal pedagogista Daniele Novara Sabato 22 ottobre, a Piacenza, presso il Teatro Politeama,
Continua a leggere ...Ci sono studenti che in un battito d’ali ti insegnano quello che tu hai provato a imparare per anni.
Continua a leggere ...La Chiesa si ostina a proporla. Molti giovani non la capiscono. È ancora possibile spiegare le ragioni
Continua a leggere ...Si apriranno il 3 aprile per concludersi il primo maggio le selezioni alla terza edizione del concorso
Continua a leggere ...“Il 9 ottobre 2012 i talebani mi hanno sparato… Pensavano che le pallottole ci avrebbero ridotto
Continua a leggere ...Sgozzato ai piedi di una croce. Da due coetanei. Questo è l’emblema – che potrebbe richiamare scenari
Continua a leggere ...Il Sinodo parlerà della fede: ma il titolo non dice di chi. Se siamo pigri, diremo subito della “loro”
Continua a leggere ...Ma perché proprio Leopardi, gobbo, secchione, sfortunato e malaticcio ti può aiutare ad avere successo
Continua a leggere ...Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare
Continua a leggere ...Sono una mamma di tre figlie di 12, 15 e 18 anni belle, sane e serene. Spesso mi confronto con loro sull’abbigliamento,
Continua a leggere ...A dieci anni dalla scoperta del Bosone di Higgs, che cosa abbiamo imparato di questa particella? E che
Riflettere sul tema del lavoro significa toccare una corda essenziale dell’essere umano e del suo vivere
Chi è nato nel secolo scorso e nel secolo scorso ha vissuto molti anni ricorda bene che, allora, il
A Roma, nel Palazzo delle Esposizioni, è rappresentato da disegni, lettere e installazioni il grido
Sembra reggere la tregua de facto iniziata nell’aprile 2022 in Yemen. Ma la situazione generale,
Monito del Papa alla classe dirigente. Secondo Francesco “c’è bisogno di buona politica”. Perché