Il narcisismo annienta la “generazione di fenomeni”
— 18 Luglio 2025«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico,
Continua a leggere ...«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico,
Continua a leggere ...Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia
Continua a leggere ...L’intelligenza artificiale oggi è più vicina, più presente e più “umana” che mai, tanto da
Continua a leggere ...Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: una rete di culle termiche negli ospedali pubblici
Continua a leggere ...La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Continua a leggere ...Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è
Continua a leggere ...La sequenza fotografica che ritrae Sinner abbandonarsi sulle spalle del padre dopo il trionfo racconta
Continua a leggere ...Il sacerdote si è tolto la vita nel Novarese: facciamo silenzio, teniamoci lontani da ogni giudizio.
Continua a leggere ...Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
Continua a leggere ...Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Continua a leggere ...«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi,
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato