Il “dono” di essere anziani e fragili
— 22 Marzo 2016Una riflessione sul valore della vecchiaia e della malattia, partendo dall’esperienza del proprio
Continua a leggere ...Una riflessione sul valore della vecchiaia e della malattia, partendo dall’esperienza del proprio
Continua a leggere ...Il vescovo e i canonici della Spezia hanno celebrato solennemente questa mattina il patrono San Giuseppe,
Continua a leggere ...Dobbiamo essere i padri e le madri migliori che possiamo, via tutti i giudizi e le ricette che assicurano
Continua a leggere ...“C’è una cosa sola che ti vorrei insegnare: è di far crescere i tuoi sogni e come
Continua a leggere ...La Guerra…fa rumore Sparatorie. Bombe. I segni della battaglia sono chiari. L’attacco è palese.
Continua a leggere ...Il teologo gesuita a colloquio col Papa emerito su «cosa è la fede e come si arriva a credere». Santità,
Continua a leggere ...Sempre più si sente l’esigenza di un legame tra scuola e famiglia, fondato sulla condivisione
Continua a leggere ...Possiamo spesso sentire che Dio è assente, ma forse mai come quando abbiamo a che fare con il suicidio
Continua a leggere ...Bambini “maledetti”, in una cultura dove la sofferenza è frutto di una colpa. Ma c’è una casa
Continua a leggere ...Il capolavoro dantesco è uno degli esiti più grandi e più belli che l’uomo abbia mai partorito.
Continua a leggere ...Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal