DOCUFILM – Imperdibile “Nessun fuoco nessun luogo” : la vita dei senza dimora a Genova
— 18 Aprile 2016 — pubblicato da Redazione. —Girato a Genova il film documentario di Carla Grippa e Marco Bertora, realizzato nel progetto Caritas “Quando la città soffre”.
Otto vite di strada, otto persone diverse come le loro storie, accomunate dal cammino quotidiano nella lentezza instancabile del tempo e dei riti che scandiscono solitudini e tratti di percorso insieme verso gli stessi luoghi, dalle stazioni ai sagrati delle chiese alle soste nelle biblioteche. Sono quelle delle persone senza dimora.
Il titolo “Nessun fuoco nessun luogo” proviene da un proverbio francese che indica le persone senza fissa dimora, il cui destino è vivere sulla strada senza un focolare domestico a cui tornare…..
Per saperne di più: nessunfuoconessunluogo.com
Articoli Correlati
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Bambini e pornografia: «Club del sesso a 9 anni sul telefonino». Da qui inizia la prevenzione sugli abusi sessuali.
— 25 Novembre 2025Lo psicoterapeuta Alberto Pellai lancia l’allarme, segnalando un fatto successo alle elementari. «Immagini forti, le bambine hanno vomitato. La sessualizzazione precoce ha conseguenze sulla vita adulta: dobbiamo educare i maschi alle relazioni rispettose, il corpo delle donne non è disposizione del loro piacere» «Per la prima volta mi trovo davanti a una situazione che non…
-
Il doc su Caravaggio, pellegrino dell’anima
— 24 Novembre 2025La vita del Merisi nel film di Giovanni Piscaglia che intreccia due percorsi: quello spirituale del pittore e quello dei fedeli in cammino verso Roma per il Giubileo del 1600 Un artista in cammino, inquieto e ferito dalla luce, che cerca nella pittura un varco di grazia, e una città che nel ritmo dei Giubilei…
-
FAMIGLIA NEL BOSCO/ Ora la guerra dei “partiti” non perda di vista l’interesse del minore
— 24 Novembre 2025Dopo che il tribunale dei minori ha mandato in una casa protetta i figli della coppia che vive nel bosco a Palmoli, è esploso il dibattito pubblico È ormai al centro delle cronache nazionali la vicenda della famiglia anglo-australiana che vive in un bosco a Palmoli (Chieti), in una casa senza acqua corrente, gas ed elettricità….
-
La scuola degli amanti
— 24 Novembre 2025Il 42% dei ragazzi tra 15 e 19 anni chiede aiuto all’AI in momenti di tristezza, solitudine, ansia, o consigli su scelte, relazioni, sentimenti (dati appena presentati da Save the children nella XVI edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia). Che cosa dicono queste statistiche? Che l’educazione artificiale ha rimpiazzato quella sentimentale. Ricordate l’educazione civica,…
-
Ecco perché la Norvegia vince in tutti gli sport
— 21 Novembre 2025Non solo sci: dal calcio all’atletica e perfino al beach volley, i segreti di un modello vincente già dalla scuola Poco più di cinque milioni di abitanti, montagne basse, inverni lunghi e rigidi: la Norvegia, storicamente patria dello sci di fondo, sta vivendo una sorprendente trasformazione sportiva. Dalla nazionale di calcio maschile – qualificatasi ai…
-
Gli uomini guadagnano di più. Ma è veramente gender gap?
— 21 Novembre 2025I dati sembrano dire che le donne siano penalizzate nella retribuzione e negli scatti di carriera, ma non considerano che spesso le mamme liberamente scelgono di dare priorità alla famiglia «Gender gap, da oggi in Europa le donne smettono di guadagnare. Alle italiane mancano 2.900 euro», titolava così Repubblica in occasione della “giornata europea per…













1 Comment
LA SPEZIA – Al “Don Bosco” “Nessun fuoco nessun luogo” il docufilm sulla povertà dei nostri tempi | Sopra La Notizia