
”Maschio e femmina li creò…” un’occasione da non perdere per riflettere sulla “teoria di genere”
— 29 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —La Spezia – Sabato 31 maggio ore 9.45, a Casa Massà, un importante convegno di formazione promosso dal Consultorio familiare diocesano “Itala Mela”.
Il convegno,aperto a tutti (nella parte informativa) è rivolto agli operatori dei consultori (nei laboratori pomeridiani), ha per tema “Maschio e femmina li creò”. Vi parteciperanno rappresentanti dei consultori cattolici di tutta la Liguria.
RELATORI
Mons. Gilfredo Marengo “Maschio e femmina li creò” ragione e conseguenze
Dott.ssa Gemma Migliaro La teoria di genere: che cosa è? Aspetti medici e antropologici
Dott.ssa Stimamiglio Formazione dell’identità di genere e possibili disturbi correlati nell’età evolutiva
Remo Righetti (ForumFamiglie) Valorizziamo la Famiglia
I lavori saranno introdotti dal S.E Vescovo Palletti , dal direttore del consultorio Daniele Spatera e dalla Dott.sa Bonino Erica
Nel pomeriggio i laboratori per gli addetti ai lavori
Articoli Correlati
-
-
-
-
La Dottrina sociale della Chiesa e San Tommaso d’Aquino
4 Novembre 2016
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il dramma della neonata sottratta alla madre dopo il test di competenza genitoriale
— 28 Agosto 2025È successo in Danimarca dove la giovane Ivana ha perso l’affido della propria figlia, Aviaja-Luuna, già prima di partorire (l’11 agosto scorso). Il tutto dopo essere stata sottoposta al test di “competenza genitoriale” che ha stabilito come le sue capacità genitoriali – appunto – potrebbero rivelarsi nel tempo insufficienti Una bambina sottratta alla propria madre…
-
Le opere di sant’Agostino, segni di un uomo nuovo
— 28 Agosto 2025Dopo la sua conversione, Agostino scrisse opere filosofiche e teologiche che hanno lasciato un’impronta culturale e religiosa enorme. Dalle Confessioni alla Città di Dio, fino al De Trinitate, diamo uno sguardo ai suoi capolavori. «Uomo di passione e di fede, di intelligenza altissima e di premura pastorale instancabile, questo grande santo e Dottore della Chiesa…
-
Vi racconto come sono diventato il papà di Alba, la bimba che nessuno voleva
— 28 Agosto 2025In occasione della messa in onda, stasera (n.d. 27 agosto 2025) su Canale 5, del film “Nata per te”, l’intervista a Luca Trapanese, a cui la vicenda è ispirata. Racconta la battaglia, nel 2018, per poter adottare, da single e omosessuale, una neonata con la sindrome di down. Abbandonata dai genitori alla nascita in ospedale,…
-
La reporter morta a Gaza: “Amore mio, tutto ciò che ho fatto era per te”
— 27 Agosto 2025“Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”. La giornalista di Associated Press Mariam Abu Dagga stava documentando il bombardamento dell’ospedale Nasser quando sono arrivati altri colpi. Poco prima aveva scritto un messaggio al figlio di dodici anni. In fondo sono sempre le stesse cose…
-
“Agnus Dei”, il silenzio del chiostro conquista Venezia
— 27 Agosto 2025Il documentario di Camaiti segue la vita delle benedettine di Santa Cecilia in Trastevere e l’antico rito della tessitura del pallio per il Papa con la lana di due agnelli allevati nel monastero La maternità come atto d’amore, il silenzio come forma di resistenza, la preghiera come scelta quotidiana e consapevole. Il nuovo documentario di…
-
PORTOVENERE – Tra i colore della macchia, cercando il verde della: l’autobiografia come cura di se
— 27 Agosto 2025Laboratori di scrittura con il filosofo Duccio Demetrio e Roberto Scanarotti, scrittore e docente della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. L’autobiografia come cura di sé è l’argomento proposto negli appuntamenti del 28 e 29 agosto nel programma di Altre Voci dal Mare, rassegna del Comune di Porto Venere che approfondisce il tema della Cura, realizzata…