L’Almanacco di Frate Indovino (Padre Mariangelo da Cerqueto) compie 80 anni
— 2 Dicembre 2024L’ottantesima edizione dell’almanacco più celebre d’Italia coincide con l’anno
Continua a leggere ...L’ottantesima edizione dell’almanacco più celebre d’Italia coincide con l’anno
Continua a leggere ...Il film di Gianluca Jodice “Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” non
Continua a leggere ...Intervista al professore Marco Bassani che ha indagato il pregiudizio anticapitalista e statalista di
Continua a leggere ...Prima la rivoluzione tecnologica era condotta dalla controcultura della “Bit generation”
Continua a leggere ...Non solo ambiente di affetti determinati dalla parentela: il nucleo familiare contribuisce a costruire
Continua a leggere ...Fra i molteplici temi sollevati dallo scritto di Lorenzo Ornaghi ve n’è uno che, come un fil rouge,
Continua a leggere ...Una volta un nostro amico regalò ai suoi cinque figli una macchina ciascuno. Un modellino. E fin qui
Continua a leggere ...I “mea culpa” dei maschi, le leggi, i corsi a scuola «non sono risposte feconde di cambiamento,
Continua a leggere ...“Cerchiamo con il desiderio di trovare, e troviamo con il desiderio di cercare ancora. Cercando te,
Continua a leggere ...La commedia “Ciarlatani” al Teatro Civico della Spezia: una riflessione sul mondo del teatro
Continua a leggere ...Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso