SCUOLA/ Colloqui Fiorentini, riscoprire se stessi attraverso i “grandi”
— 24 Settembre 2019Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione de I Colloqui Fiorentini dedicati a Cesare Pavese. Non una
Continua a leggere ...Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione de I Colloqui Fiorentini dedicati a Cesare Pavese. Non una
Continua a leggere ...Un linguaggio semplice per spiegare la dottrina della Chiesa I comandamenti come regole del gioco di
Continua a leggere ...Darwin è stato il geniale scopritore di una modalità evoluzionistica della vita sulla terra. Ma molte
Continua a leggere ...Ogni vita che incontro in classe potrebbe essere descritta con il posto che decide di occupare in aula.
Continua a leggere ...Piccolissime particelle chiamate esosomi sono al centro di un intenso scambio tra mamma e feto. Ecco
Continua a leggere ...Nacque a Tagaste, in Africa, nel 331. Sposò Patrizio, un galantuomo, ma pagano. Ebbe tre figli, il più
Continua a leggere ...Dal desiderio alla determinazione, dalla disciplina all’emulazione dei modelli, ecco come si può imparare
Continua a leggere ...Il bilancio fallimentare della politica di «apertura» verso gli stupefacenti: aumentato il consumo
Continua a leggere ...La disinformazione che genera cospirazioni e notizie spazzatura è vitale per il guadagno economico dei
Continua a leggere ...Nel suo ultimo libro “Bada a come parli. Le parole del tuo lavoro”, Carlo Bellieni offre una riscoperta
Continua a leggere ...Se Hamas non rilascerà 10 ostaggi in cambio di 45 giorni di tregua, al termine della visita di Donald
Lo statunitense Robert Francis Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è papa Leone XIV. In soli
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto
I meccanismi, le regole e quanto accade a partire dal secondo giorno per i 133 elettori Il Conclave è
Ammesso solo l’accertamento biologico riguardo a uno dei genitori. Lo scopo è quello di frenare
Venerdì 9 maggio 2025, alle 17.30 presso l’ISSR di Via Malaspina 1 alla Spezia, si terrà il primo