Le parole giuste per dire guerra – La Shoah ha ucciso le parole
— 20 Gennaio 2023Il Nobel Imre Kertész, sopravvissuto ai lager, e la sfida di preservare la memoria dell’orrore. Il
Continua a leggere ...Il Nobel Imre Kertész, sopravvissuto ai lager, e la sfida di preservare la memoria dell’orrore. Il
Continua a leggere ...Ero sovrappensiero, e in ricerca sul pc ho scritto, invece di “bombardamenti Ucraina”, “bombardamenti
Continua a leggere ...“Eppur si muove!”. Chi non ricorda questa celebre frase attribuita a Galileo Galilei che volle
Continua a leggere ...«È sant’Antonio di Padova!», risponderanno probabilmente molti lettori; eppure, in alcune regioni
Continua a leggere ...Un libro ricostruisce la storia delle origini di Alleanza Cattolica di Marco Invernizzi Oggi vi presento
Continua a leggere ...«Tommaso d’Aquino illuminò la Chiesa di Dio più di qualunque altro Dottore; e ricava maggior profitto
Continua a leggere ...Il dualismo tra vita e morte da sempre sta al centro della riflessione filosofica e psicoanalitica. Abbiamo
Continua a leggere ...Nostalgia, film recente in programmazione su Prime, fotografa la Napoli profonda della Sanità in cui
Continua a leggere ...È il «Soffio Curatore» che ci rende unici. Successo, soldi e potere hanno fiato corto, sta a me scegliere
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
