Futuro aperto, dieci mesi di lavoro per contrastare la povertà educativa
— 14 Marzo 2023Escursioni alla scoperta del territorio della provincia della Spezia e della Lunigiana, visite didattiche
Continua a leggere ...Escursioni alla scoperta del territorio della provincia della Spezia e della Lunigiana, visite didattiche
Continua a leggere ...Gli amici della Fondazione San Benedetto di Lugano ci informano che i genitori delle scuole affiliate
Continua a leggere ...Tre ragazze cresciute da “nuovo cammino” Tre giovani donne, di questa storia tutta natalizia,
Continua a leggere ...Lunedì 5 dicembre alle ore 17,00 presso la Mediateca Regionale Ligure Sergio Fregoso, saranno presentati
Continua a leggere ...Sabato 26 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Un aiuto concreto a chi ha
Continua a leggere ...Non posso smettere di preoccuparmi per le ragazzine della ginnastica che hanno denunciato abusi e pressioni
Continua a leggere ...Un programma di studi porta Matteo in America qualche mese con alcuni compagni di corso. Gli incontri
Continua a leggere ...Dio ci prende sul serio e persino quando bestemmiamo contro di Lui sa che lo stiamo cercando. E’
Continua a leggere ...L’associazione “Nuovo Cammino” compie 10 anni. Li festeggia con una manifestazione che si svolgerà
Continua a leggere ...“Per educare un bambino ci vuole un intero villaggio” recita un proverbio africano, che indica l’importanza
Continua a leggere ...Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni
A Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica. Uno sguardo e un approccio diverso alla scuola.
Questa è davvero una scena bruttissima dal punto di vista educativo: ci mostra genitori che non hanno
Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco
Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda:
Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso