Aggressività giovanile: specchio mal riuscito di una richiesta di attenzione
— 28 Maggio 2025L’aggressività giovanile è un fenomeno sempre più diffuso. Essa ha come obiettivo quello di danneggiare,
Continua a leggere ...L’aggressività giovanile è un fenomeno sempre più diffuso. Essa ha come obiettivo quello di danneggiare,
Continua a leggere ...La Corte costituzionale riconosce la madre “intenzionale” nelle coppie lesbiche ma conferma il divieto
Continua a leggere ...“No mafia”. “Il coraggio di dire di no”. “Non c’e’ futuro dove
Continua a leggere ...Il 2 maggio scorso ho festeggiato 48 anni (e nove mesi) su Terra, io minuscolo corpo terrestre su un
Continua a leggere ...Il pluralismo educativo è attuato nella scuola italiana solo parzialmente e quella educativa rimane
Continua a leggere ...Giovani italiani disinteressati alla politica? Niente di più falso. A sfatare questo stereotipo
Continua a leggere ...Sono andato a vedere la mostra «De bello – Notes on war and peace» (Sulla guerra – Appunti
Continua a leggere ...Il 31 marzo 2025 è stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 67 (comprensiva dell’allegato
Continua a leggere ...Si fa fatica oggi a parlare di carcere, del “mio” carcere, quello di Bollate, dove entro, da poco
Continua a leggere ...La tappa conclusiva della vita scolastica non può limitarsi al voto finale, poiché esiste un metro
Continua a leggere ...Il gesuita Carlo Casalone della Pontificia Accademia per la Vita riflette, a partire dalla vicenda di
David Foster Wallace ha scritto che veder giocare Roger Federer era un’esperienza religiosa, cioè
Smartphone e adolescenti, un binomio che non va in vacanza. Con la campagna “The Unseen Risk”, Fondazione
Ne Il potere e la gloria di Graham Greene c’è sempre un barlume che emerge dalla miseria. Protagonista
Proprio perché a quel livello ci si misura al metro delle righe del campo, è bello e interessante,
Nizza Monferrato, Gallipoli e Tellaro. Sono queste le tre località che si sono posizionate nelle prime