«Lo Stato aiuti a non separarsi. Dirsi addio è un costo per tutti»
— 9 Giugno 2021Il sociologo francese Julien Damon: per ogni coppia che si disgrega paghiamo 3mila euro di denaro pubblico,
Continua a leggere ...Il sociologo francese Julien Damon: per ogni coppia che si disgrega paghiamo 3mila euro di denaro pubblico,
Continua a leggere ...I paesi a risorse limitate non dovranno essere lasciati da soli nel corso di questa pandemia COVID-19.
Continua a leggere ...La Spezia, 7 giugno – Oltre 800 kg di prodotti alimentare sono stati donati all’Emporio della
Continua a leggere ...La famiglia di Seid Visin ha detto che il razzismo non c’entra nulla con il suo suicidio. Eppure Saviano
Continua a leggere ...Questo è un libro esplosivo e prezioso, con un titolo sbagliatissimo. Già, perché quando mi è arrivato
Continua a leggere ...Si parla di crisi della Chiesa e di strategie per rilanciare l’evangelizzazione. Non sono in
Continua a leggere ...Gli scenari disegnati dagli “esperti” non si sono verificati quasi mai. Sbagliato paralizzarsi davanti
Continua a leggere ...Dal suo libro “A mano disarmata” (Baldini + Castoldi) è stato tratto il film omonimo in
Continua a leggere ...Vorrei diventare più altruista, lasciar andare ciò che mi fa male, trovare il vero senso della vita,
Continua a leggere ...Trenta persone hanno partecipato stamane in Piazzetta del Bastione alla veglia delle Sentinelle in Piedi,
Continua a leggere ...Dagli studi di Telapace nel programma Focus presente, condotto da Marina Zerman, interviene Riccardo
La Giornata mondiale della Gioventù ci ha aperto una finestra su un mondo che credevamo perso. Il tempo
I giovani che tornano dal Giubileo che cosa troveranno a casa? Non vorrei lasciare trascorrere questi
Non conoscevo Michelangelo. Non lo conosco neanche adesso, in realtà, e chissà se arriverò mai a conoscerlo
Ritorna in versione restaurata il film di Stanley Kubrick più disprezzato dai critici, perché invece
Lo spettro delle guerra atomica è tornato ma i leader mondiali non sono scossi. Ritrovarsi nella prima