Zygmunt Bauman: “Il vero dialogo non è parlare con gente che la pensa come te”
— 15 Dicembre 2016Zygmunt Bauman, nato a Poznań (Polonia) nel 1925, dovette emigrare con la sua famiglia in quella che
Continua a leggere ...Zygmunt Bauman, nato a Poznań (Polonia) nel 1925, dovette emigrare con la sua famiglia in quella che
Continua a leggere ...La verità è che non è facile parlare con i nostri figli adolescenti, ma questo non deve farci dare
Continua a leggere ...Dai tempi di Babele (e forse da molto prima) abbattere le barrire linguistiche è uno dei sogni dell’uomo.
Continua a leggere ...“Hai tradito l’islam interpretandolo come religione di violenza, brutalità, tortura e assassinio”;
Continua a leggere ...CITTA’ DEL VATICANO – L’8 giugno oltre al del presidente israeliano Shimon Peres e
Continua a leggere ...25 maggio – Israele La Messa al Cenacolo. La memoria, il servizio, il sacrificio. L’amicizia,
Continua a leggere ...Agenzia di Notizie Araba Siriana (SANA) ha reso noto che sabato 6 giugno è stata inaugurata una moschea
Continua a leggere ...Catechesi del Mercoledì: Papa Francesco dopo aver messo in risalto la la natura e la bellezza della
Continua a leggere ...Il viaggio di Papa Francesco in Corea del Sud è una porta spalancata sull’intera Asia. Nel portare
Continua a leggere ...Cosa Guardare avanti e dialogare. Il viaggio del Papa in Terra Santa ha riportato in primo piano due
Continua a leggere ...Venerdì prossimo 8 dicembre, come ogni anno, viene acceso a Manarola, nelle Cinque Terre, il grande
Il saluto a Giulia Cecchettin, che è iniziato a Padova, potrà compiersi soltanto in una cella di Verona:
Abusate, rapite, uccise. Eppure il mondo occidentale tace sui crimini dei terroristi contro le donne.
Gino Cecchettin, papà di Giulia, ha preso la parola al termine del funerale: «Mia figlia era come l’avete
In primo luogo, ringrazio cordialmente chi è intervenuto su Lisander dopo l’uscita del mio contributo
L’Avvento è tempo di attesa, di ascolto, di preparazione e di responsabilità