
PAPA – Udienza Generale: I Cristiani non cattolici
— 8 Ottobre 2014 — pubblicato da Redazione. —Catechesi del Mercoledì: Papa Francesco dopo aver messo in risalto la la natura e la bellezza della Chiesa: il popolo che nella sua diversità si unisce in Dio. Questa unità che già minacciata al tempo di Gesù ha ceduto il passo alla divisione. Questo è un grande dolore per Cristo, le divisioni dei Cristiani vengono in ultima analisi dal diavolo. Il Pontefice ha parlato di ecumenismo, ma anche delle divisioni interne alla Chiesa cattolica.
Ancora una volta ci indica la via per ognuno di noi : preghiera, apretura al dialogo e all’incontro, tenere lo sgurado su ciò che ci unisce e non su ciò che ci divide, adesione alla vertià cercando di conoscere meglio e amare Gesù, ma ancora la capacità di perdonarsi di sentirsi parte della stessa famiglia, di considerarsi dono l’uno per l’altro e fare insieme tante cose buone: opere di carità.
Leggi il testo integrale:
La Chiesa – I cristiani non cattolici
Articoli Correlati
-
-
Bagnasco incontra Kirill: «La cultura, via ecumenica»
27 Febbraio 2017 -
LA SPEZIA – Settimana di preghiere per l’unità dei cristiani
16 Gennaio 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
PORTOVENERE – Laura Campanello apre “Altre Voci dal Mare” con un invito alla cura di sé
— 10 Luglio 2025Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con tre voci femminili e tre prospettive diverse per esplorare il senso del vivere attraverso la filosofia, la comunicazione e la narrazione autobiografica. Laura Campanello apre con una voce profonda e luminosa quella della filosofa e scritrice: presenterà il suo…
-
Le nostre mani: il lavoro secondo papa Francesco
— 10 Luglio 2025Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa Francesco nel suo magistero ha riletto il lavoro come luogo di vocazione, dignità e redenzione. E ha denunciato con forza: “Siamo persone, non pezzi di ricambio” Papa Francesco ha affrontato il tema del lavoro con «una capacità…
-
Usare il telefono per parlare con Gesù
— 10 Luglio 2025L’intelligenza artificiale oggi è più vicina, più presente e più “umana” che mai, tanto da accompagnarci anche in situazioni intime e personali della nostra vita, come la fragilità emotiva, la fede e le relazioni. Ma cosa succede quando i confini tra compagnia e connessione iniziano a diventare confusi? Quando la differenza tra comprensione e simulazione…
-
Ai signori delle guerre: Se non per Dio, fatelo per ciò che d’umano resta nella vostra umanità…
— 9 Luglio 2025La lettera aperta del cardinale di Napoli: voi che impugnate le leve del potere, convertite i piani di battaglia in piani di semina. Dio chiama ogni coscienza a spalancarsi e difendere il fragile A voi che impugnate le leve del potere – governi in doppiopetto, consigli d’amministrazione oliati come ingranaggi, alleanze militari dalla voce di…
-
Gli affari Usa con Kiev allargano l’alleanza della Russia
— 9 Luglio 2025Gli USA tornano a fornire armi mentre l’Ucraina propone loro accordi su petrolio e gas. Intanto l’alleanza guidata dalla Russia si allarga Secondo Trump, Putin direbbe sull’Ucraina “un sacco di s….zate”. In realtà, gli USA hanno annunciato che torneranno a fornire armi difensive all’Ucraina proprio nel giorno in cui, sulla stampa ucraina, si parla di…
-
Don Matteo, il suicidio e il mistero immenso del cuore dell’uomo
— 9 Luglio 2025Il sacerdote si è tolto la vita nel Novarese: facciamo silenzio, teniamoci lontani da ogni giudizio. Essere prete è complicato: è osannato e calunniato. Me anche lui fa i conti con le miserie umane Domenica mattina, in chiesa: «Padre, che c’è? Ti vedo triste». «Lo sono: don Matteo, un mio giovane confratello, ha detto addio…