UDIENZA GENERALE – Catechesi sul “Padre nostro”: 11. Dacci il nostro pane quotidiano
— 27 Marzo 2019Passiamo oggi ad analizzare la seconda parte del “Padre nostro”, quella in cui presentiamo a Dio
Continua a leggere ...Passiamo oggi ad analizzare la seconda parte del “Padre nostro”, quella in cui presentiamo a Dio
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci presenta una figura che spicca
Continua a leggere ...Pentimento e servizio sono i binari obbligati su cui deve scivolare il cammino del nostro ritorno a casa.
Continua a leggere ...«Sono state le Chiese cinese e coreana a convertirmi. Fu proprio nell’Estremo Oriente che vidi forse
Continua a leggere ...Una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta nella vita. Una domanda che spesso ci arriva dai
Continua a leggere ...All’udienza generale di mercoledì scorso, il Papa ha proseguito la sua catechesi sui doni dello Spirito
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La parabola evangelica che abbiamo appena ascoltato (cfr Lc 18,1-8)
Continua a leggere ...Questa lettera ricevuta da una ragazza di 16 anni della Sardegna mi ha allargato il cuore, incoraggiando
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi continuiamo con le catechesi sulla Chiesa e faremo una riflessione
Continua a leggere ...Presentato ieri alla III Assemblea Generale Straordinaria l’«Instrumentum Laboris» il documento
Continua a leggere ...Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi,
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato
Isabel Diaz Ayuso rifiuta di creare il registro dei medici obiettori di coscienza sull’aborto. Sfida
Dal 2012, nella diocesi della Spezia, l’adorazione eucaristica è diventata un battito continuo di
Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone Pochi giorni