 
        Cosa rispondere alla domanda “Mamma cosa mi succede quando morirò?”
— 18 Novembre 2014 — pubblicato da Redazione. —Una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta nella vita. Una domanda che spesso ci arriva dai bambini: intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le loro domande non sono banali o scontate, anzi molte volte risvegliano le domande che gli adulti stessi hanno messo a tacere e che invece portano nel cuore.
Ma di fronte a questo interrogativo cosa si risponde? La paura di morire accomuna ogni essere umano. E chi cerca di dimenticare o distrarre dalla morte compie un atteggiamento totalmente infantile. L’unica vera risposta è l’introduzione al fatto della Risurrezione. Non un’idea ma un Avvenimento: Cristo è entrato corporalmente nella vita eterna. E non basta dirlo una volta, occorre ripeterlo continuamente ai nostri bambini affinchè entri nella mente e nel cuore.
Fonte: Cosa mi succede quando morirò? | Aleteia.it
Articoli Correlati
- 
                                        
- 
                                        
- 
                                        UDIENZA GENERALE: La misericordia offre dignità (VIDEO)31 Agosto 2016
- 
                                        
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
- 
                        L’eterno ritorno della legge naturale— 27 Ottobre 2025Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole eliminare la legge naturale? “La legge naturale, universalmente valida al di là e al di sopra di altre convinzioni di carattere più opinabile, costituisce la bussola con cui orientarsi nel legiferare e nell’agire, in particolare su delicate questioni etiche che oggi si… 
- 
                        “Per non restare a piedi”: svelato il mega-imbroglio dell’auto elettrica (e quanto inquina!)— 27 Ottobre 2025Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive. E svela quello che non ci viene detto dell’auto elettrica “Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a… 
- 
                        Inclinazioni— 27 Ottobre 2025Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne. All’inizio le raccontava la terra, Omero infatti ne trova tre nel ritmo dei campi: il periodo dei raccolti, quello del riposo e quello del risveglio. Il ciclo vivente del terreno e di noi terreni: seminare, mietere,… 
- 
                        Adolescenza: al Pin 20 specialisti per supportare le famiglie— 24 Ottobre 2025Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito. Colloqui individuali e tavoli di gruppo per affrontare le sfide dell’adolescenza. Essere genitori di un adolescente può risultare più complesso dell’adolescenza stessa. Per rispondere a questa esigenza, Futuro Aperto organizza per il secondo anno consecutivo una giornata interamente dedicata alle… 
- 
                        In passerella per sostenere “La Casa sulla Roccia” e il “Sorriso Fracescano”— 24 Ottobre 2025L’ormai tradizionale sfilata di moda con finalità benefiche organizzata dal Lions International Club La Spezia degli Ulivi. Domenica 26 ottobre alle ore 18.00 presso il Campus Universitario della Spezia (viale N. Fieschi 16/18 – ex Ospedale Falcomatà) è prevista “Moda e Cultura per la Città”, la tradizionale sfilata di moda di beneficenza organizzata dal Lions… 
- 
                        Luoghi di meditazione aconfessionali (o areligiosi?)— 24 Ottobre 2025Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo sono… Questi spazi di meditazione e silenzio hanno una particolarità: quella di non essere confessionali. Negli ultimi anni, dopo essermi imbattuta casualmente in due di questi siti, ho notato come stiano proliferando in tutto il mondo, salutati molto… 












