
Crisi politica italiana: motivi e riflessioni, rischi ed opportunità
— 9 Febbraio 2021 — pubblicato da Redazione. —Se c’è una cosa che la crisi politica italiana in corso ha messo in evidenza è il declino dei partiti politici, il fatto che continui a diminuire la fiducia dell’elettorato nei loro confronti, la loro incapacità di stare insieme per il bene del Paese proprio nel periodo storico in cui sono molto diminuite le loro differenze. Perché avviene questo? E’ un bene o un male? Cosa succederà se la crisi porterà alla loro scomparsa? Il rischio della tecnocrazia e del populismo è reale?
Articoli Correlati
-
-
I temi centrali di questo tempo. Per buona politica
3 Agosto 2017 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
EDUCAZIONE Perché punire i nostri bimbi?
— 2 Marzo 2021Punizione o disciplina? Prima di cercare risposte nella scienza, le cerco nella Verità. Se il Signore ama me, con tutti i peccati e il male che faccio e anzi non solo mi ama nonostante quella che sono, mi ama proprio quando sono peccatrice, chi sono io per condannare mio figlio? Per punirlo o minacciarlo? Ecco…
-
CULTURA – Libro intervista con Papa Francesco: “Dei vizi e delle virtù”. L’anticipazione
— 2 Marzo 2021“Dei vizi e delle virtù” (Rizzoli) è il titolo del nuovo libro-intervista di Papa Francesco con don Marco Pozza in uscita oggi. Ne pubblichiamo un’anticipazione, per gentile concessione dell’editore. L’ultima immagine di sé che ricorda è con una pietra in mano. Davanti c’è una pattuglia della Polizia di Stato, dietro ci sono i vetri appena…
-
Sanguinosa repressione a Myanmar
— 2 Marzo 2021Almeno 18 morti e 30 feriti nelle proteste di domenica contro il colpo di stato militare del 1° febbraio. “Fin dal primo giorno ho temuto il bagno di sangue”, dice al nostro giornale il cardinale Charles Bo. Aung San Suu Kyi compare davanti ai giudici. Tre immagini sono arrivate nelle ultime ore da Myanmar. Quella…
-
PASTORALE GIOVANILE – Quaresima 2021 Compieta on line su Instagram
— 2 Marzo 2021In questo particolare tempo di Quaresima i giovani della diocesi si danno appuntamento per 6 incontri da non perdere. Il ritrovo è alle alle 21.15 per la CompietaOnLine: tutti su Instagram IL PROSSIMO APPUNTAMENTO MERCOLEDÍ 3 MARZO – ore21.15 COMPIETA ONLINE IN DIRETTA DAL NOSTRO PROFILO INSTAGRAM # pastoralegiovanilesp TI ASPETTIAMO …NON MANCARE!
-
FUNERALI ATTANASIO – L’imperdibile omelia del Arcivescovo Delphini
— 1 Marzo 2021L’arrivo del feretro di Luca Attanasio, l’ambasciatore nella Repubblica democratica del Congo, ucciso lunedì scorso, è stato accolto da un applauso all’ingresso del campo sportivo di Limbiate, in provincia di Monza e Brianza. Il campo sportivo e gli spalti erano affollati, pur nel rispetto del distanziamento per le normative anti-Covid. L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario…
-
ULTIMO BANCO – 69. Ogni giorno vale la pena
— 1 Marzo 2021Il 6 marzo ricorre «La giornata dei Giusti dell’umanità», dedicata a tutte le persone che hanno difeso la vita umana e la sua dignità in situazioni drammatiche. La ricorrenza invita le scuole a «organizzare, nell’orario scolastico, iniziative mirate a far conoscere ai giovani le storie di vita dei Giusti, a renderli consapevoli di come ogni…