
Papa Francesco annuncia il viaggio in Terra Santa, sulle orme di Paolo VI
— 5 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Avrà tappe in Giordania, Palestina e Israele, ad Amman, Betlemme e Gerusalemme il viaggio di papa Francesco Bergoglio in Terra Santa in programma dal 24 al 26 maggio. Lo ha annunciato lo stesso papa Francesco nel corso dell’Angelus chiedendo ai fedeli la preghiera in previsione di questo viaggio durante il quale il Papa incontrerà sul Santo Sepolcro il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo.
Proprio cinquant’anni fa, il 5 gennaio 1964, Papa Paolo VI incontrò l’allora patriarca ecumenico Atenagora, si trattò del primo incontro tra i capi delle due Chiese dal 1054, anno dello scisma e delle reciproche scomuniche.
Anche il viaggio di Paolo VI fu breve (giunse nei Luoghi Santi il 4 gennaio per ripartire il giorno dell’Epifania), ma significativo per il dialogo tra cattolici e ortodossi, lo ricorda l’articolo su Avvenire Quando Paolo VI “ritornò alle sorgenti”
Articoli Correlati
-
-
I Papi e Gandhi – Papa Francesco (II)
5 Febbraio 2021 -
-
La crisi dell’Europa secondo il cardinal Robert Sarah
26 Marzo 2019
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Spot Esselunga «uno stereotipo»? Ecco studi e numeri sulle (devastanti) conseguenze del divorzio
— 28 Settembre 2023Che cosa non hanno tirato fuori una bambina e una pesca. La grande stampa è partita all’attacco – e continua a stare sul piede di guerra da giorni – dopo la diffusione dello spot Esselunga. Al di là del fatto che non dovrebbe essere necessario tirar fuori chissà quali statistiche per dimostrare che un bambino…
-
La perdita del valore economico del lavoro e la fuga dal Paese dei giovani
— 28 Settembre 2023Secondo una ricerca di Mediobanca la caduta del valore d’acquisto dei salari nel 2022 è stata del 22%. La fuga dei giovani: alla fine del 2022, erano più di un milione gli italiani tra 18 e 34 anni (molti laureati) che risiedevano all’estero La Costituzione afferma che «l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro». Ma…
-
Il vescovo di Getafe sabato battezza 17 bimbi salvati dall’aborto
— 28 Settembre 2023È da mesi che nella parrocchia di San Josemaría Escrivá della diocesi di Getafe si sta preparando l’importante celebrazione che avverrà sabato 30 settembre. Si tratta del Battesimo di 17 bambini – la maggior parte sotto i 2 anni e due dei quali neonati – scampati all’aborto grazie all’associazion e Más Futuro letteralmente alle porte delle cliniche…
-
Giacomo Poretti e il prof che applica la quantistica a Dio
— 26 Settembre 2023Proponiamo in queste colonne il brano Entanglement, estratto dal nuovo libro di Giacomo Poretti Un allegro sconcerto (La nave di Teseo, pagine 208, euro 18,00). Il volume sarà presentato lunedì alla Sala degli Angeli di Milano; assieme all’autore parteciperanno lo scrittore Luca Doninelli e la conduttrice televisiva e radiofonica Flavia Cercato. L’evento è promosso dal…
-
Com’è possibile arrivare a tanto?. Messina Denaro, le domande che scandalizzano
— 26 Settembre 2023Tutto passa. Dopo Bontade, Buscetta, Provenzano, Riina, è passato anche lui, Matteo Messina Denaro. Accompagnato dalle maledizioni di tanta gente, consumato dal cancro, se n’è andato in questo fresco inizio d’autunno, l’ultimo mafioso vecchio stile. Con lui termina un’epoca. Ha voluto fare il duro fino alla fine. Poveraccio, era tutto quel che gli rimaneva. «Il…
-
Il futuro è dietro
— 25 Settembre 2023ualche giorno fa ho incontrato le terze medie della mia scuola, prima delle «Lezioni di futuro», incontri durante i quali gli ospiti raccontano il loro percorso esistenziale e professionale per dare agli studenti qualche spunto su come affacciarsi al periodo della vita in cui si inizia a scegliere non per procura, per sentito dire, per…