
A Perugia anche la chiesa ortodossa romena prepara l’arrivo dei Magi
— 5 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Si rinnova la tradizione della sacra rappresentazione dell’arrivo dei Magi nella Cattedrale di San Lorenzo a Perugia che quest’anno diviene anche l’occasione per collaborare con la comunità ortodossa romena presente in città. La rappresentazione si tiene nel centro storico cittadino ormai da una decina d’anni promossa dall’Ufficio pastorale familiare e curata dalle parrocchie locali e dalla comunità del Cammino neocatecumenale.
Il corteo dei Re Magi guidato dalla Stella Cometa farà due soste prima di convergere nella cattedrale di San Lorenzo, dove, dopo aver incontrato il re Erode, i Magi porteranno i loro doni al Bambino. Mentre a San Lorenzo sarà allestito un vero Presepe Vivente.
[fonte: Sir; Messaggero Umbria]
Articoli Correlati
-
-
-
-
Vangelo del giorno e commento di Don Antonello Iapicca
6 Gennaio 2015
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Terra Santa: «La speranza di noi giovani»
— 14 Ottobre 2025Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
-
Ragazzi. Più di 3 ore online al giorno e intelligenza artificiale per fare i compiti: l’indagine Moige
— 14 Ottobre 2025Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…
-
Aborto, la governatrice di Madrid che non si piega a Sánchez
— 14 Ottobre 2025Isabel Diaz Ayuso rifiuta di creare il registro dei medici obiettori di coscienza sull’aborto. Sfida il Governo, disobbedisce alla legge, si attira le ire del suo stesso partito. Ma difende la libertà di coscienza e denuncia: «L’aborto è un fallimento come società» «Non sarà segnalato nessun medico per praticare o no l’aborto, non nella Comunidad…
-
Adorazione eucaristica perpetua alla Spezia: Un cuore che non dorme mai
— 13 Ottobre 2025Dal 2012, nella diocesi della Spezia, l’adorazione eucaristica è diventata un battito continuo di preghiera. Giorno e notte, qualcuno si ferma davanti al Signore, in silenzio, portando con sé le speranze, le fatiche e le gioie di un intero popolo. Oggi, le iniziative che fioriscono attorno a questa presenza — incontri, testimonianze, ore di adorazione…
-
I poveri e la continuità nella Chiesa
— 13 Ottobre 2025Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone Pochi giorni fa è uscito il primo importante documento del magistero di Leone XIV, l’esortazione apostolica Dilexi te sull’amore verso i poveri (4 ottobre). Si tratta anche dell’ultimo documento del suo predecessore, Francesco, che Papa Leone ha fatto proprio con alcuni interventi aggiuntivi, ma…
-
Per un pugno di alberi
— 13 Ottobre 2025Ho dato questo compito ai miei studenti: fare una passeggiata senza cellulare lungo un notissimo tragitto cittadino, parco compreso. Dovevano trovare: tre alberi diversi, un pozzo, un mercato, delle palle di cannone, una statua… e rimanere aperti a tutto ciò che sarebbe accaduto nel frattempo. È stato bello ascoltare lo stupore di chi si era…