
MADRID – Giornate sociali della chiesa: Fede cristiana e futuro dell’Europa
— 25 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —MADRID – 18-21 settembre – Un grande appuntamento della Chiesa presente in Europa per riflettere sulle sfide presenti e future del continente anche alla luce dell’eredità storica cristiana, e per porre la stessa Europa in relazione con gli altri continenti, seguendo quella visione universalistica tipica della cattolicità.
Costruire un’Europa che rifletta la dottrina sociale della Chiesa e si apra ai valori del regno di Dio nel mosaico multicolore che è l’Europa contemporanea”.
Il sito, www.catholicdays.eu, è disponibile in inglese e spagnolo: contiene informazioni sul programma dell’iniziativa, i relatori e gli organizzatori, oltre a una documentazione sui temi affrontati nel corso dell’incontro e a diversi documenti sui temi sociali “frutto d’incontri o dichiarazioni dei due organismi e che testimoniano quanto la Chiesa in Europa è impegnata nella società europea”.
Fonte:
La voce dei cattolici in Europa – Agensir
Articoli Correlati
-
-
-
I temi centrali di questo tempo. Per buona politica
3 Agosto 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Cattolici, ortodossi e uniati: quando di Wojtyla si occuparono gli agenti ucraini del Kgb
— 31 Maggio 2023Due anni fa è stato pubblicato in Polonia un libro dello storico e giornalista polacco Andrzej Grajewski, scritto insieme a Irena Mikłaszewicz: “Il pontificato delle molte minacce. Giovanni Paolo II alla luce dei documenti dell’operazione ‘Kapella’ 1979-1990”. Dietro il nome in codice “Kapella” ci sono le azioni del KGB sovietico contro Giovanni Paolo II. Era la…
-
A scuola come in trincea: bisogna arginare il dolore dei nostri ragazzi
— 30 Maggio 2023Oltre a sanzioni e punizioni occorre insegnare ai ragazzi a comprenderne il senso e a leggersi dentro, così da imparare a esprimere i propri bisogni in modo più funzionale e meno lesivo. La scuola va aiutata perché ma continui a essere un luogo in cui ci si allena alla vita e non alla guerra Nella…
-
Amii Stewart: canto la preghiera del Papa
— 30 Maggio 2023L’artista americana stasera ad Assisi presenta il brano “God for love” ispirato dalle parole pronunciate nel 2008 da Benedetto XVI a Ground Zero «O Dio se puoi, / l’universo consola / e se hai pietà di noi / dacci il coraggio di credere in te / nei pensieri tuoi / dove Pace e Amore regnano…
-
ULTIMO BANCO: Caro Manzoni
— 29 Maggio 2023Ti scrivo durante le ore di tema dei miei ragazzi. Mi è venuto in mente di farlo perché mentre lavorano sto leggendo un libro che racconta la tua vita (Il cuore è un guazzabuglio di Eleonora Mazzoni, ma mi incuriosisce anche La correttrice di Emanuela Fontana) e ieri sera ho letto il divertente volume Paper…
-
La Chiesa in Cina è sempre perserguitata
— 29 Maggio 2023 -
“Rapito” di Marco Bellocchio: il caso Mortara tra suggestioni oniriche e lampi di turbamento
— 26 Maggio 2023Incoronato con la Palma d’oro onoraria nel 2021, Marco Bellocchio torna in Concorso al 76° Festival di Cannes (2023) con un film duro e sfidante: è “Rapito”, dramma storico centrato sui temi cari al regista, che intrecciano dimensione politica, sociale e religiosa. Scritto dallo stesso Bellocchio insieme a Susanna Nicchiarelli, con la collaborazione di…