Noi umani condannati alla libertà
— 28 Maggio 2020Il testo è tratto dall’ultimo libro di Massimo Recalcati: La tentazione del muro. In cinque brevi
Continua a leggere ...Il testo è tratto dall’ultimo libro di Massimo Recalcati: La tentazione del muro. In cinque brevi
Continua a leggere ...Il rapporto fra creazione ed evoluzionismo in seno al dialogo fra scienza e fede è spesso stato al centro
Continua a leggere ...Nel 1373 il popolo fiorentino, stremato dalle conseguenze della peste e dalle divisioni politiche chiese
Continua a leggere ...Con la diffusione del virus Covid-19, c’è stato un picco di disinformazione sulla sua origine, la
Continua a leggere ...L’alunno o è protagonista del suo imparare o non impara. Per questo occorre una valutazione essenzialmente
Continua a leggere ...L’epidemiologo spiega uno studio del Campus Biomedico di Roma: l’Italia non è l’”untore”.
Continua a leggere ...È indispensabile un’ampia e approfondita preparazione basata sulle materie umanistiche, che potrà
Continua a leggere ...San Domenico Savio ha ricondotto a Dio i suoi compagni di classe problematici Essere genitori può essere
Continua a leggere ...«Ansia» è stato il nome scelto da una bambina di quinta primaria, quando una collega ha chiesto alla
Continua a leggere ...Ecco le proposte di “Sentieri del Cinema” per bambini, ragazzi e insegnanti. L’esperto Chiarulli:
Continua a leggere ...«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi,
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato