LIBRI – Niente di ciò che soffri andrà perduto. Mistica della vita quotidiana
— 7 Settembre 2020Di solito era una di quelle domande con cui i figli mi bloccavano quando furtivamente, scansando a piedi
Continua a leggere ...Di solito era una di quelle domande con cui i figli mi bloccavano quando furtivamente, scansando a piedi
Continua a leggere ...Ci sono dimensioni della nostra esistenza che non riusciamo a spiegare, ma sono verità che ci rendono
Continua a leggere ...Un modo diverso di accompagnare chi è destinato a morire, anche i neonati, senza far loro violenza ma
Continua a leggere ...Al Meeting di Rimini il talk show live “Dopo il Covid. #quellicheripartono” si propone come uno strumento
Continua a leggere ...Il dolore si può manifestare in molti modi, e proprio su questo tema qualche giorno fa mi è arrivato
Continua a leggere ...Scienza e divulgazione per Massimo Sandal. uarantena. Mio cugino settantenne è preoccupato perché sono
Continua a leggere ...Gli spot della mostra di Venezia con una bambina in mutande e la pubblicità Audi della piccola appoggiata
Continua a leggere ...Ha ragione Linus: non andavano mai aperte, ora è tutto più complicato. E i giovani hanno poche colpe
Continua a leggere ...Le Linee Guida per il ministero dell’esorcismo, scrive il cardinale vicario di Roma De Donatis,
Continua a leggere ...Partire dal presente per andare incontro ad un’Europa solidale. Solo rimanendo uniti sarà possibile
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
