VITTADINI & BERNARDINI/ #quellicheripartono: provare a farcela senza ricette in tasca
— 17 Agosto 2020Al Meeting di Rimini il talk show live “Dopo il Covid. #quellicheripartono” si propone come uno strumento
Continua a leggere ...Al Meeting di Rimini il talk show live “Dopo il Covid. #quellicheripartono” si propone come uno strumento
Continua a leggere ...Le Linee Guida per il ministero dell’esorcismo, scrive il cardinale vicario di Roma De Donatis,
Continua a leggere ...Partire dal presente per andare incontro ad un’Europa solidale. Solo rimanendo uniti sarà possibile
Continua a leggere ...La diocesi copto-ortodossa di Samalut produrrà la pellicola, che racconterà la storia e il martirio
Continua a leggere ...«Quando gli uomini erano in gruppo, la paura spariva dai loro volti e l’ira prendeva il suo posto.
Continua a leggere ...A colloquio con Mario Lancisi, autore del libro “I Folli di Dio” (Edizioni San Paolo), un
Continua a leggere ...Il dolore si può manifestare in molti modi, e proprio su questo tema qualche giorno fa mi è arrivato
Continua a leggere ...Scienza e divulgazione per Massimo Sandal. uarantena. Mio cugino settantenne è preoccupato perché sono
Continua a leggere ...int. Alberto Contri “La sindrome del criceto” di Alberto Contri è un saggio che fa discutere. Analizza
Continua a leggere ...Tra i tanti film di Renato Pozzetto non si può non citare Da grande, uscito nel 1987 per la regia di
Continua a leggere ...La lettera aperta del cardinale di Napoli: voi che impugnate le leve del potere, convertite i piani di
Gli USA tornano a fornire armi mentre l’Ucraina propone loro accordi su petrolio e gas. Intanto l’alleanza
Il sacerdote si è tolto la vita nel Novarese: facciamo silenzio, teniamoci lontani da ogni giudizio.
Splendida testimonianza della Dottoressa Donatella Balducci che oggi che si torna a parlare di legge
Il business delle armi intelligenti vale miliardi, e le aziende tech hanno capito che essere “etiche”
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: una rete di culle termiche negli ospedali pubblici