Povertà educativa digitale. Un Report di save the Children
— 10 Giugno 2021Li chiamano “nativi digitali”, ma secondo quanto emerge dal nostro nuovo rapporto pubblicato oggi
Continua a leggere ...Li chiamano “nativi digitali”, ma secondo quanto emerge dal nostro nuovo rapporto pubblicato oggi
Continua a leggere ...Dal triciclo alla bicicletta avviene un salto in cui l’io si struttura e l’orizzonte si allarga.
Continua a leggere ...l card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della cultura e del Comitato scientifico-organizzativo
Continua a leggere ...Ormai manca poco, meno di un mese, all’inizio dell’Esame di Stato conclusivo del 2° Ciclo dell’Istruzione,
Continua a leggere ...Una famosa parabola del Vangelo, quella degli operai dell’ultima ora, offre degli spunti di riflessione
Continua a leggere ...«Tre sono le cose più difficili nella vita di un uomo: stare accanto a una persona con un tumore, stare
Continua a leggere ...Dal suo libro “A mano disarmata” (Baldini + Castoldi) è stato tratto il film omonimo in
Continua a leggere ...«La percezione del reale oggi passa per l’algoritmo, occorre focalizzare la responsabilità di chi
Continua a leggere ...Sulla base delle analisi contenute in “Viaggio nelle character skills” di Chiosso-Poggi-Vittadini,
Continua a leggere ...Il caso Pell, il cardinale australiano incarcerato per 404 giorni in isolamento per accuse di pedofilia
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è