Libri dell’estate. Nulla a noi è dovuto
— 5 Agosto 2021Un’insegnante di Lettere legge “Il mestiere di vivere”, il diario di Cesare Pavese
Continua a leggere ...Un’insegnante di Lettere legge “Il mestiere di vivere”, il diario di Cesare Pavese
Continua a leggere ...L’illusione del rischio zero e del rischio calcolato: la lettura della scrittrice Letizia Pezzali,
Continua a leggere ...Non sono mai stato un amante delle Prove Invalsi, di questa idea che il funzionamento della scuola possa
Continua a leggere ...Ulisse è un leader in grado di dare il meglio di sé nei diversi ambiti di azione. Recuperarne gli insegnamenti
Continua a leggere ...In un mondo dominato dai gangster Trump e dagli Spike Lee “contro tutti” all’attore di Forrest
Continua a leggere ...Una pellicola che arriva dagli USA grazie a Federica Picchi, fondatore della casa di produzione Dominus
Continua a leggere ...Il Latino continua ad essere preservato nella liturgia della Chiesa e in molti documenti ecclesiali ufficiali,
Continua a leggere ...Presentato ieri sera a Roma la pellicola che ha scosso le coscienze, sarà nelle sale a settembre. Per
Continua a leggere ...Ci sono libri che si leggono per svago, altri per interesse culturale o per lavoro, altri ancora perchè
Continua a leggere ...L’accompagnamento spirituale personale è la scienza e l’arte di guidare i cristiani verso
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è