ACCETTARE LE COSE CHE NON SI POSSONO MODIFICARE
— 28 Settembre 2021”Anche se ho la SLA, rido perché sono vivo, perché ragiono e perché ogni mattina che vedo il
Continua a leggere ...”Anche se ho la SLA, rido perché sono vivo, perché ragiono e perché ogni mattina che vedo il
Continua a leggere ...Pregi (molti) e difetti (pochi) della pellicola in uscita in Italia che racconta la storia di Abby Johnson,
Continua a leggere ...Dopo Censenatico “uMani”sarà a La Spezia grazie a Barbara Duranti, amica e sostenitrice dell’Alzheimer
Continua a leggere ...Il coraggio di mamma Annabianca, la riconciliazione con l’uomo che ha causato l’incidente (e oggi
Continua a leggere ...Tutti coloro che utilizzano in qualsiasi modo la rete dovrebbero essere a conoscenza dei rischi che si
Continua a leggere ...Una guida all’opera della grande mistica Fino ad oggi l’avvicinamento all’opera di Maria Valtorta
Continua a leggere ...Può funzionare una società in cui ogni individuo va per conto suo? L’appassionato confronto tra
Continua a leggere ...Axel Honneth è uno dei maggiori filosofi contemporanei, ultimo erede della scuola di Francoforte. Insegna
Continua a leggere ...Ricevendo il premio alla carriera si è preso qualche minuto per ricordare il legame eterno con sua moglie
Continua a leggere ...Una filastrocca e un film di animazione per raccontare una tragedia di dimensioni enormi. Ecco
Continua a leggere ...Gli ucraini chiedono armi. La UE vara un piano di spese militari. Ma prima ancora servono proposte serie
Alcune riflessioni prima del dibattito parlamentare e tenendo presente l’importanza dell’unità (anzitutto
Capita di chiedersi quali siano i possibili sbocchi lavorativi per un laureato in matematica. Insegnante,
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali