Il lazzaretto dei Promessi Sposi? In parte esiste ancora, nel centro di Milano
— 2 Febbraio 2023Per la precisione, sono due le parti che esistono ancor oggi. La prima è la chiesa di San Carlo al Lazzaretto,
Continua a leggere ...Per la precisione, sono due le parti che esistono ancor oggi. La prima è la chiesa di San Carlo al Lazzaretto,
Continua a leggere ...La “Sindrome di Crono” è una patologia che si può sviluppare in ambito lavorativo, affettivo,
Continua a leggere ...Poco prima di Natale è arrivate nelle sale cinematografiche il film tratto dall’omonimo romanzo di
Continua a leggere ...La croce, l’ulivo, il pane e il vino, sono tutti simboli appartenenti al Cristianesimo. Il loro significato
Continua a leggere ...Nei giorni in cui Papa Benedetto moriva, nei giorni del fiume di gente venuta a salutarlo, e nel giorno
Continua a leggere ...Gli analisti di NewsGuard hanno testato l’intelligenza artificiale per capire se può diventare uno
Continua a leggere ...Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro del “climatismo”. E come il marxismo avanza pretese
Continua a leggere ...Il santo lo paragona a un terribile “esattore” e ci ha lasciato una potente preghiera di liberazione
Continua a leggere ...Il noto matematico impertinente ha da tempo abbandonato le immature provocazioni per impegnarsi in dialoghi
Continua a leggere ...La stupidità della gente deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva, invece,
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
