Home / CULTURA / TOP NEWS / L’utero in affitto. Una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile
L’utero in affitto. Una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile
— 3 Marzo 2023— pubblicato da Redazione. —
Giorgia Meloni ha giustamente definito l’utero in affitto una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile. E dunque apriti cielo! Ma davvero siamo diventati così ciechi e ottusi che ciò che dice la presidente del Consiglio, solo perché lo dice lei, è da considerarsi inammissibile, quasi delittuoso? Davvero non siamo più capaci di ragionare con libertà e logica, senza condizionamenti ideologici? E non viene in mente ai molti che sostengono queste teorie e si affrettano seduta stante a mettere sotto accusa Meloni solo perché lei non le condivide, non viene in mente che la gente l’ha votata forse anche perché sa che le femmine sono diverse dai maschi, sa che nessuna donna ricca ha mai offerto né tanto meno venduto il suo utero per “aiutare” una coppia sterile, ed è convinta che è meglio avere una mamma e un papà piuttosto che un solo genitore o due dello stesso sesso?
L’intervista è stata rilasciata, del resto, in occasione dell’8 marzo, festa della donna. Forse sostenere che sono battaglie femministe le ideologie gender e l’incoraggiamento al cambiamento di sesso nei giovanissimi non trova conferma nella realtà. Se si prendono in esame le statistiche sui cambiamenti di sesso avvenute fra i giovani negli ultimi anni nei Paesi dove a questo passaggio è assicurata l’assistenza statale, infatti un dato balza subito all’attenzione: sono molto superiori i passaggi da femmina a maschio che il contrario. Una evidente sconfitta del femminismo, bisogna ammettere.
Anche io, ormai tantissimi anni fa, da ragazzina avrei voluto essere un maschio: più libertà, più soldi in tasca, sicurezza di continuare gli studi anche se rimandati o bocciati, cosa che a me veniva invece negata. Dobbiamo ammetterlo: è ancora così dopo decenni di militanza femminista, dopo tante manifestazioni che esibivano cartelli con la scritta orgogliosa “donna è bello”. È cosi ancora adesso che le ragazze godono di tutta la libertà che vogliono, che nessuno osa più limitare loro gli studi o la paghetta, almeno fra le famiglie italiane.
Ma evidentemente ci sono ancora molte battaglie da combattere che tuttavia sono scomparse dai radar dei partiti, anche da quelli di sinistra che si fanno un punto d’onore nell’autoproclamarsi femministi: battaglie ad esempio, per l’estensione dell’apertura di asili nido e le scuole nei mesi estivi – quando le mamme lavorano – o per cancellare le differenze di salario fra donne e uomini nel privato, a parità di competenze e mansioni. E sono quelle più evidenti: se il servizio sanitario a una donna incinta di quattro mesi offre di fare l’ecografia otto mesi dopo, se una donna sola e povera che si ritrova incinta non può che abortire per mancanza di aiuto, se non si fa nulla per arginare una pornografia indirizzata ai maschi in cui le donne sono rappresentate sottomesse e perfino malmenate, si può ben capire come una ragazza sogni ancora di essere un maschio.
Forse però, prima di pensare a darle una cura ormonale – che ne danneggerà la salute – o addirittura di sottoporla a una operazione per cancellare i seni, bisognerebbe indurre quella ragazza a riflettere su quale è il destino che le sta davanti. Certo un maschio non lo sarà mai perché, nonostante ogni ideologia che rinnega l’esistenza di una differenza biologica, questa è iscritta nei corpi e non si può né negare né ricostruire: per dirla con chiarezza, pene e utero non si possono trapiantare. Certo, potranno mescolarsi ai maschi nella vita di ogni giorno, quindi goderne i privilegi e magari vedere confermata la potenza maschile dalla quotidiana visione di uomini – cioè di coppie di maschi omosessuali – che possono aspirare ad avere un figlio con i gameti di uno di loro affittando l’utero di una donna povera, che poi sparirà dalla loro vita.
Molte femministe se ne sono accorte, molte donne di sinistra – specie fuori del nostro paese – combattono perché questa nuova forma di sfruttamento del corpo femminile anziché ammessa venga invece sanzionata dalla legge. Se ne sono accorte ma a loro rischio e pericolo, dal momento che corrono il rischio dell’accusa infamante di omofobia. È per l’appunto ciò che sta accadendo a Giorgia Meloni.
Monito del Papa alla classe dirigente. Secondo Francesco “c’è bisogno di buona politica”. Perché sono le persone che “fanno la differenza”. Ricevendo in udienza i giovani del “Progetto Policoro” promosso dalla Cei, Il Pontefice ha evidenziato che “oggi la politica non gode di ottima fama. Soprattutto fra i giovani. Perché vedono gli scandali, tante cose…
Libertà personale: condizione che non scaturisce banalmente dall’assenza di vincoli, ma da un’accresciuta consapevolezza interiore Definizione del concetto di Libertà Personale Secondo il “Dizionario Garzanti di Psicologia” il concetto di Libertà, pur avendo la sua sede propria di elaborazione e di approfondimento nella tradizione filosofica, è stato affrontato nell’ambito della psicologia della personalità su due…
Don Fabio Rosini, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce, responsabile per l’ufficio vocazioni del vicariato di Roma, compie un viaggio ne “L’arte della buona battaglia” (San Paolo), che penetra profondamente nel cuore della cosiddetta modernità affrontandone gli scogli, le tempeste, i naufragi e nello stesso tempo mostrando come non abbia molto senso distinguere…
Dieci anni di pontificato, fra le rievocazioni ideologiche di destra e sinistra e la concretezza di un Magistero al quale, insegna il Catechismo, si deve il nostro obbediente ossequio Si dice che don Bosco invitasse i suoi ragazzi a scrivere sui muri «viva il Papa» e non «viva Pio IX», come invece usavano fare i…
Le guerre sono quasi sempre mancanza di un perché, non hanno alcun significato, sono soltanto confusione e paura. Venti anni fa (le 23.30 ora di Washington, le 5. 30 ora di Baghdad), iniziò la invasione dell’Iraq da parte degli americani e degli inglesi. Il perché era semplicemente, desolatamente una gigantesca deliberata, pianificata, bugia. A ingannarci…
Tonelli terrà una conferenza sulle ultime frontiere della ricerca scientifica, con vendita al pubblico del suo ultimo volume divulgativo dal titolo Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos (Feltrinelli, 2021) in cui l’autore non manca di menzionare Dante. Sarà consegnato allo scienziato Guido Tonelli il Dante d’Argento, la massima onorificenza assegnata dalla Società Dante Alighieri della…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.