Home / CULTURA / TOP NEWS / L’utero in affitto. Una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile
L’utero in affitto. Una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile
— 3 Marzo 2023— pubblicato da Redazione. —
Giorgia Meloni ha giustamente definito l’utero in affitto una nuova forma di sfruttamento del corpo femminile. E dunque apriti cielo! Ma davvero siamo diventati così ciechi e ottusi che ciò che dice la presidente del Consiglio, solo perché lo dice lei, è da considerarsi inammissibile, quasi delittuoso? Davvero non siamo più capaci di ragionare con libertà e logica, senza condizionamenti ideologici? E non viene in mente ai molti che sostengono queste teorie e si affrettano seduta stante a mettere sotto accusa Meloni solo perché lei non le condivide, non viene in mente che la gente l’ha votata forse anche perché sa che le femmine sono diverse dai maschi, sa che nessuna donna ricca ha mai offerto né tanto meno venduto il suo utero per “aiutare” una coppia sterile, ed è convinta che è meglio avere una mamma e un papà piuttosto che un solo genitore o due dello stesso sesso?
L’intervista è stata rilasciata, del resto, in occasione dell’8 marzo, festa della donna. Forse sostenere che sono battaglie femministe le ideologie gender e l’incoraggiamento al cambiamento di sesso nei giovanissimi non trova conferma nella realtà. Se si prendono in esame le statistiche sui cambiamenti di sesso avvenute fra i giovani negli ultimi anni nei Paesi dove a questo passaggio è assicurata l’assistenza statale, infatti un dato balza subito all’attenzione: sono molto superiori i passaggi da femmina a maschio che il contrario. Una evidente sconfitta del femminismo, bisogna ammettere.
Anche io, ormai tantissimi anni fa, da ragazzina avrei voluto essere un maschio: più libertà, più soldi in tasca, sicurezza di continuare gli studi anche se rimandati o bocciati, cosa che a me veniva invece negata. Dobbiamo ammetterlo: è ancora così dopo decenni di militanza femminista, dopo tante manifestazioni che esibivano cartelli con la scritta orgogliosa “donna è bello”. È cosi ancora adesso che le ragazze godono di tutta la libertà che vogliono, che nessuno osa più limitare loro gli studi o la paghetta, almeno fra le famiglie italiane.
Ma evidentemente ci sono ancora molte battaglie da combattere che tuttavia sono scomparse dai radar dei partiti, anche da quelli di sinistra che si fanno un punto d’onore nell’autoproclamarsi femministi: battaglie ad esempio, per l’estensione dell’apertura di asili nido e le scuole nei mesi estivi – quando le mamme lavorano – o per cancellare le differenze di salario fra donne e uomini nel privato, a parità di competenze e mansioni. E sono quelle più evidenti: se il servizio sanitario a una donna incinta di quattro mesi offre di fare l’ecografia otto mesi dopo, se una donna sola e povera che si ritrova incinta non può che abortire per mancanza di aiuto, se non si fa nulla per arginare una pornografia indirizzata ai maschi in cui le donne sono rappresentate sottomesse e perfino malmenate, si può ben capire come una ragazza sogni ancora di essere un maschio.
Forse però, prima di pensare a darle una cura ormonale – che ne danneggerà la salute – o addirittura di sottoporla a una operazione per cancellare i seni, bisognerebbe indurre quella ragazza a riflettere su quale è il destino che le sta davanti. Certo un maschio non lo sarà mai perché, nonostante ogni ideologia che rinnega l’esistenza di una differenza biologica, questa è iscritta nei corpi e non si può né negare né ricostruire: per dirla con chiarezza, pene e utero non si possono trapiantare. Certo, potranno mescolarsi ai maschi nella vita di ogni giorno, quindi goderne i privilegi e magari vedere confermata la potenza maschile dalla quotidiana visione di uomini – cioè di coppie di maschi omosessuali – che possono aspirare ad avere un figlio con i gameti di uno di loro affittando l’utero di una donna povera, che poi sparirà dalla loro vita.
Molte femministe se ne sono accorte, molte donne di sinistra – specie fuori del nostro paese – combattono perché questa nuova forma di sfruttamento del corpo femminile anziché ammessa venga invece sanzionata dalla legge. Se ne sono accorte ma a loro rischio e pericolo, dal momento che corrono il rischio dell’accusa infamante di omofobia. È per l’appunto ciò che sta accadendo a Giorgia Meloni.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.