La bambina di Millet e l’arte della cura
— 4 Aprile 2024Che cosa possono insegnare i pittori ai giovani medici? Attraverso un percorso di immagini, musica, film
Continua a leggere ...Che cosa possono insegnare i pittori ai giovani medici? Attraverso un percorso di immagini, musica, film
Continua a leggere ...Lo racconta nel suo ultimo saggio Scott Hann. Il saggio riprende i fondamenti del magistero della
Continua a leggere ...Programmazione speciale di Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) dedicata alla Pasqua. L’emittente della Cei
Continua a leggere ...Le regole, anche le migliori, sono impotenti. Oggi nella scuola serve un diverso punto di partenza: un
Continua a leggere ...“Dignità della persona” è una delle espressioni più inflazionate e sconosciute nel loro significato.
Continua a leggere ...A colloquio con la sindonologa Emanuela Marinelli che da 40 anni racconta le centinaia di evidenze scientifiche
Continua a leggere ...La psicologa Maria Pia Colella: stiamo crescendo una generazione di giovani adulti che rischiano di rimanere
Continua a leggere ...L’attentato di Mosca da parte dell’Isis ha impresso un’ulteriore scossa al già precario stato
Continua a leggere ...Sono molti anni, ormai, che se ne parla, e tanto abbiamo imparato dalle riflessioni di Mariolina Ceriotti
Continua a leggere ...The Zone of Interest, girato in tedesco, dal regista britannico Jonathan Glazer, ha appena vinto l’Oscar
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
