Mai fare male, a nessuno. Indietro non si torna
— 17 Agosto 2016Ciò che sempre ho bisogno di sapere Non sempre so ciò che debbo fare, ma sempre ho bisogno di aver
Continua a leggere ...Ciò che sempre ho bisogno di sapere Non sempre so ciò che debbo fare, ma sempre ho bisogno di aver
Continua a leggere ...Quando Augusto del Noce, nella magistrale opera Il problema dell’ateismo del 1965, propose una
Continua a leggere ...Molti di noi si sorprendono vedendo come Satana ci spinga a prenderci cura di altre persone. Possiamo
Continua a leggere ...Lo diceva già Don Milani: ci sono istituti religiosi che offrono un insegnamento migliore rispetto alle
Continua a leggere ...Nato a Belfast nel 1898 e morto ad Oxford nel 1963, professore universitario e scrittore, Clive Staples
Continua a leggere ...“Una lettura selettiva di Amoris Laetitia, sulla base di alcune domande che si possono rivolgere al
Continua a leggere ...9 agosto 1945. Pochi secondi dopo le 11,02, il tempo impiegato da una bomba di 25 chilotoni per coprire
Continua a leggere ...Non ha eguali al mondo. Custodisce un migliaio di simboli che ricordano avvenimenti che hanno segnato
Continua a leggere ...A volte l’uomo si perde per strada, non discerne, non esprime appieno le proprie qualità etiche.
Continua a leggere ...Anticipiamo in queste colonne alcuni passi del volume “I pranzi dei santi. Pratiche alimentari e ascesi
Continua a leggere ...Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico,
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri