Papa Francesco: al “Gemelli”, scienza protegge la vita, è “servizio e non seleziona”. No a “cultura dello scarto
— 25 Maggio 2016In occasione dell’evento scientifico dal titolo: “Custodire la vita: l’Hospice Perinatale,
Continua a leggere ...In occasione dell’evento scientifico dal titolo: “Custodire la vita: l’Hospice Perinatale,
Continua a leggere ...Una bambina di sei anni è a Lourdes con la madre. Vive con gli apparecchi acustici, è sorda dalla nascita,
Continua a leggere ...La consulta della famglia e Il Comitato Difendiamo i Nostri Figli di Pontremoli Invitano alla conferenza
Continua a leggere ...Sabato prossimo 16 aprile ci sarà alla Spezia una nuova “raccolta alimentare” a sostegno dell’Emporio
Continua a leggere ...Presentando i risultati dei primi due anni di governo, il presidente del Consiglio ha lanciato un sondaggio
Continua a leggere ...L’altro giorno un’amica, la chiameremo Laura (anche perché è il suo vero nome) mi ha chiamato
Continua a leggere ...Grande partecipazione venerdì sera a Pontremoli per la conferenza del professor Massimo Gandolfini,
Continua a leggere ...Come prevenire il bullismo?Insegnando ai bambini fin dalla scuola dell’infanzia a capire il valore
Continua a leggere ...Capace, efficace, coinvolgente: in questo modo il dottor Giacomo Rocchi, consigliere della Corte di Cassazione,
Continua a leggere ...LA MISERICORDIA DEL “PRENDERSI CURA”! Il tema formativo che ha ispirato avventure dell’estate
Continua a leggere ...Si è spento la notte scorsa a Genova, all’ospedale di San Martino, il canonico don Mario Perinetti,
Conto alla rovescia a Lerici per la festa annuale di Avvenire, che giunge nel 2025 alla sua quarantanovesima
Si è svolta a Roma la Conferenza per la ricostruzione Non so se sia stata voluta o casuale la scelta
Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre