Singer ribadisce: giusto sopprimere i bambini gravemente disabili per ridurre i costi della sanità
— 24 Aprile 2015Il docente di etica di Princeton ha confermato in una intervista radiofonica le tesi assurde che lo hanno
Continua a leggere ...Il docente di etica di Princeton ha confermato in una intervista radiofonica le tesi assurde che lo hanno
Continua a leggere ...«La mentalità fanatica dell’Isis non è un fenomeno nuovo. È sempre esistita, solo ora è aumentata
Continua a leggere ...L’abbazia di Marcilhac-sur-Célé, nei Pireni, è un gioiello inestimabile. Risale al secolo IX,
Continua a leggere ...«Ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di testimone della
Continua a leggere ...Gli schiavisti odierni ripropongono, senza essere fermati in tempi di gps, droni e satelliti, la tratta
Continua a leggere ...La Famiglia – 10. Maschio e Femmina (I) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La catechesi di oggi
Continua a leggere ...Inaugurata oggi in Egitto la missione interreligiosa promossa da un folto gruppo di imam legati ad al
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, nella precedente catechesi sulla famiglia, mi sono soffermato sul primo racconto
Continua a leggere ...Una grande catechesi sulla bellezza dell’essere uomo e donna, con un appello agli intellettuali «a
Continua a leggere ...Nell’arco temporale che va dal 2005 al 2012 i fedeli battezzati nel mondo sono passati da 1.115 a 1.229
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,