In queste vacanze, gioca con i tuoi figli
— 21 Luglio 2015 — pubblicato da Redazione. —Non lasciamo che la nostra routine di adulti spezzi le ali dell’immaginazione dei bambini
In Nuova Zelanda i bambini vanno a scuola dalle 8.45 alle 15.00, ma dopo quell’ora hanno calcio, nuoto, cricket, rugby, ginnastica, danza e una lunga serie di altre attività extracurricolari.
Ho sempre pensato che praticare sport o imparare a suonare da bambini sia importante, ma bisogna evitare di saturare la routine dei bambini, perché altrimenti non impareranno mai ad avere la libertà di “giocare”, ingrediente essenziale per l’apprendimento.
Noi adulti tendiamo a strutturare la routine dei bambini come la nostra, dimenticando che giocare a nascondino o con le bambole è una parte essenziale dell’infanzia e sono proprio questi giochi i ricordi più belli di ciascuno di noi.
Qualcuno mi ha chiesto giorni fa qual era il momento più felice che ricordassi della infanzia, e senza dubbio posso rispondere le ore che ho trascorso giocando con le mie sorelle nella casetta delle bambole e al mare in vacanza con la mia famiglia. Quei momenti in cui potevo essere me stessa e non c’era limite di tempo!
Con questo non voglio dire che i genitori non debbano mandare i figli a fare sport o attività extra, ma oggi più di prima c’è un certo affanno (sarà una pressione per formare esseri competenti?), perché i figli pratichino sport anche dai 3 anni, quando come prima cosa è essenziale che inizino a scoprire un po’ chi sono e scoprano il loro ambiente.
Un esempio di questo si può vedere chiaramente con i miei figli. Siamo andati a passeggio in un bosco vicino alla città e quando eravamo dentro al bosco mio figlio maggiore (5 anni) ha iniziato a scavare per terra e a tirare fuori dei sassi, cercando qualsiasi tipo di insetti, e all’improvviso ha gridato: “Mamma! Guarda, ho trovato un nido di formiche con le uova!” I suoi occhietti erano felici come la sua anima.
Mio figlio è un esploratore nato, amante della natura e degli animali. Poco dopo mia figlia (2 anni) era seduta su albero caduto e ha detto: “Papà! Mamma! Guardate, sono su un cavallo con le ali, guardate come volo!” “Figlia mia, stai volando su un unicorno?”, le ho chiesto, e lei con grande orgoglio ha risposto “Sì, e molto in alto!”
È una piccola dimostrazione di come i bambini possano usare qualsiasi oggetto e creare ciò che desiderano grazie alla potente immaginazione che hanno e che noi adulti perdiamo con gli anni.
Ogni giorno imparo cose nuove con i miei figli, e una di queste è non permettere che la routine di noi adulti spezzi le ali dell’immaginazione propria dei bambini. Giocare con i figli non è tempo perso, perché questo fa parte dello sviluppo delle loro abilità, oltre ad essere una buona opportunità per ridere e lasciar uscire il bambino che è dentro di noi.
Che queste vacanze siano un buona scusa per divertirvi e giocare di più con i bambini!
Articoli Correlati
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia
— 4 Novembre 2025Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione” ha trovato nel corpo un suo teatro decisivo: liberazione…
-
Venezuela. Contro l’«asse del male»
— 4 Novembre 2025La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il male venga sconfitto. L’esempio del Venezuela «C’è del buono in questo mondo, padron Frodo: è giusto combattere per questo!», disse Samvise Gamgee. Sì, è vero, ogni tanto qualcosa di buono si avvera. Per esempio, dopo il ritorno…
-
Tra i reduci di Gaza è allarme suicidi. Le denunce dei veterani israeliani
— 4 Novembre 2025Il 78% di chi in Israele si è tolto la vita nel 2024 era un soldato operativo nella Striscia. E le cifre sono in aumento. Cosa sta succedendo. «Adulto, maschio: uccidi. Spara per uccidere». Se ad approssimarsi sono «donne e bambini: spara per allontanarli. Se si avvicinano alla recinzione, fermali». Laddove «fermare» vuol dire anche…
-
Favole… musica e colori del Natale
— 3 Novembre 2025L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai 3 anni a partecipare a dei pomeriggi dedicati al Natale. Il 21, 28 novembre e il 12 dicembre alle ore 17.00, presso la sede dell’associazione (in uno spazio allestito con tappeti, cuscini, giochi) si terranno dei laboratori…
-
L’ottimismo è un fiore che appassisce, la speranza cristiana una roccia nella tempesta
— 3 Novembre 2025Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta ma con lo sguardo di chi in quella oscurità scorge una Luce che non si spegne. Perché ha già vinto.+ L’ottimismo del mondo è un fiore di serra. È bello da ammirare, quando il sole è alto e il clima…
-
Per quando ti perdi
— 3 Novembre 2025Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla alla tomba non è nella materia (le cellule del nostro corpo mutano di continuo) ma nel regista interiore che, più o meno onestamente, seleziona e cuce le scene della storia che raccontiamo a noi stessi e a chi…









