Lettera sulla scuola di un educatore che dovrebbe fare il ministro: don Villa
— 25 Giugno 2020Bisogna ricominciare daccapo la partita della libertà di educazione perché siamo fermi al Dopoguerra,
Continua a leggere ...Bisogna ricominciare daccapo la partita della libertà di educazione perché siamo fermi al Dopoguerra,
Continua a leggere ...Non importa il cartellino “primaria” o “statale” se quello che muove è la passione educativa.
Continua a leggere ...A 28 anni in un incidente perse entrambe le gambe. Proprio in quei giorni il campione tornava a correre.
Continua a leggere ...In questi giorni di Stati Generali viviamo quasi una fase costituente con una concentrazione mai sperimentata
Continua a leggere ...Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto
Continua a leggere ...Persino Achille ebbe un’adolescenza travagliata. Quando sua madre, la dea Teti, venne a sapere che
Continua a leggere ...C’è un Paese da reinventare, modernizzare, rendere più inclusivo. Per capire come farlo il premier
Continua a leggere ...Fra le lapidi rose dall’aria salmastra che soffia sul cimitero dei Cappuccini a Palermo ce n’è
Continua a leggere ...La crisi economica imposta dal lockdown delle imprese sta portando alla crescita della depressione In
Continua a leggere ...«Io vi chiedo di non approvare una legge che compie la più grave discriminazione che gli stessi attivisti
Continua a leggere ...Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una