C’ero una volta: l’eroe che c’è in ognuno
— 2 Novembre 2023La carenza di felicità è carenza di destino: ognuno di noi è portatore di una originalità che si
Continua a leggere ...La carenza di felicità è carenza di destino: ognuno di noi è portatore di una originalità che si
Continua a leggere ...In mezzo alla gazzarra delle tifoserie, bisogna recuperare le ragioni della verità e della giustizia,
Continua a leggere ...Sospeso a metà tra racconto poetico, fiction e consigli utili un viaggio per immagini del regista Franco
Continua a leggere ...C’è un attacco mondiale contro il diritto dei popoli, anche di quello armeno: non dimentichiamolo!
Continua a leggere ...Un libro che merita attenzione è Nicolas Werth, Putin storico in capo, Einaudi, 2023. Si
Continua a leggere ...Questa è la “puntata pilota” di A NUDO Podcast, con ospite speciale Manuela Antonacci, giornalista
Continua a leggere ...Una bella analisi della situazione del cristianesimo occidentale spesso ripiegato su sé stesso Ho ricevuto
Continua a leggere ...C’è un collegamento fra le diverse guerre in corso: l’odio contro l’Occidente. Serve un grande
Continua a leggere ...Una breve riflessione con la speranza di un’Italia migliore.
Continua a leggere ...Un importante editoriale dello storico romano potrebbe riaprire il discorso sull’esistenza di una “natura”
Continua a leggere ...Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso