LA SPEZIA – I luoghi della musica
— 10 Settembre 2015Venerdì 11 settembre si concluderà a Fezzano, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista,
Continua a leggere ...Venerdì 11 settembre si concluderà a Fezzano, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista,
Continua a leggere ...Sembrava l’Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto
Continua a leggere ...Un viaggio di trenta giorni, quattro ragazzi in quattro Opere nei paesi del Terzo Mondo. Un’incredibile
Continua a leggere ...Si Deus est unde malum? Et si non est, unde bonum? Se Dio esiste, da dove viene il male? Questo breve
Continua a leggere ...L’antica tradizione della Chiesa fissa da molti secoli al 13 settembre la memoria di san Venerio
Continua a leggere ...Lettera Apostolica data Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus Il Signore Gesù, Giudice clemente, Pastore
Continua a leggere ...Le soluzioni al problema dell’eccessiva diseguaglianza sono ben note. Bisogna intervenire urgentemente
Continua a leggere ...Il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ha chiesto all’Europa di accogliere chi
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vorrei oggi fermare la nostra attenzione sul legame tra la famiglia
Continua a leggere ...Venerdì prossimo, al santuario di Roverano, la diocesi della Spezia – Sarzana – Brugnato avrà la
Continua a leggere ...Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato