GENOVA – La storia di un miracolo poco conosciuto di don Bosco e Santa Maria Ausiliatrice
— 4 Ottobre 2016Dopo la Messa, le persone andarono in sagrestia per ricevere come sempre la benedizione di don Bosco,
Continua a leggere ...Dopo la Messa, le persone andarono in sagrestia per ricevere come sempre la benedizione di don Bosco,
Continua a leggere ...Per la prima volta in 70 anni l’America potrebbe davvero cambiare e per noi sarà fondamentale conoscere
Continua a leggere ...I promotori del Family Day continuano a tenere alta la guardia contro ogni tentativo di introdurre nella
Continua a leggere ...Arriva in libreria, pubblicato dalle Edizioni San Paolo, “Docat”, versione italiana del compendio
Continua a leggere ...Le immagini del film di Gianfranco Rosi sembrano fare da eco alle tante parole di Papa Francesco sui
Continua a leggere ...“O aborto o mostro in pancia” era uno slogan molto in voga nell’estate 1976, due anni prima della
Continua a leggere ...Per la prima volta parla uno dei sopravissuti alla strage di Saint-Étienne dove ha trovato la morte
Continua a leggere ...Un Papa poco politicamente corretto critica le colonizzazioni ideologiche del pensiero unico sulla sessualità,
Continua a leggere ...GENOVA – Un gruppo di persone, stamattina, ha aderito al flashmob proposto dal Comitato Nazionale
Continua a leggere ...Il pellegrinaggio diocesano mensile si terrà sabato prossimo 1 ottobre a Piazza di Deiva, nella chiesa
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
