Un Giubileo diffuso con il sapore del cinema e del teatro, per comunicare a tutti la misericordia e per ritrovarne la grazia in tutte le vicende umane. E’ questo lo spirito che abita “Lo sguardo aperto”, iniziativa che è in corso nelle “sale di comunità” di tutta Italia: tra esse, il cinema “Don Bosco” alla Spezia, dove opera il cineclub “Controluce”, e il cinema “Italia” a Sarzana. L’hanno promossa Acec, Associazione cattolica esercenti cinema, in collaborazione con i competenti uffici della Conferenza episcopale italiana. Il sottotitolo è “Segni di misericordia nel cinema, nel teatro, nella cultura”, e questa attività si struttura in rassegne di film, di spettacoli teatrali e di tavole rotonde per raccontare l’amore illimitato di Dio per l’uomo nel solco della riconciliazione. Non è vero infatti che il cinema è “lontano da Dio”, e spesso anzi riserva sorprese, sotto questo punto di vista, ai suoi spettatori. Il cinema e il teatro, infatti, raccontano le vicende della vita con una tale forza da muovere spesso emozioni e desideri, aprendo così spesso nuovi spazi di cultura e di spiritualità.
Alla Spezia, in particolare, il cineclub “Controluce” propone, ad ingresso libero, la proiezione di due film nei pomeriggi di sabato 19 e di sabato 26 novembre, alle 15.30. I film in questione sono rispettivamente “Locke” di Steven Knight e “Malala” di Davis Guggenheim.
Ad ogni proiezione seguirà una tavola rotonda. Questa iniziativa avrà come supporto l’omonimo volume “Lo sguardo aperto, dieci film sulla misericordia”, pubblicato con il Centro Ambrosiano.
A Sarzana il progetto è inserito nel contesto del cineforum annuale del cinema “Italia”, iniziato ieri l’altro con il film “La legge del mercato” di Stephane Brizé: seguiranno venerdì prossimo alle 21 “Kreuzweg – Le stagioni della fede” di Dietrich Bruggemann e il venerdì successivo “La bella gente” di Ivano De Matteo. Seguirà sempre un dibattito.
Il biglietto di ingresso per il singolo film è di sette euro. Sempre a Sarzana è iniziato ieri pomeriggio anche il programma di proiezioni per le famiglie.
Tutti i film proposti, sia alla Spezia sia a Sarzana, sono ricompresi nella proposta fatta a tutte le “sale di comunità” dall’Acec e dalla Conferenza episcopale italiana.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.