Siamo tutti fuori. Viaggio nel paese delle meraviglie di G. K. Chesterton
— 7 Dicembre 2016Come spesso accade, il sottotitolo di un’opera è sempre rivelatore del suo profondo contenuto. Così
Continua a leggere ...Come spesso accade, il sottotitolo di un’opera è sempre rivelatore del suo profondo contenuto. Così
Continua a leggere ...Pensavo, e probabilmente anche voi, che con l’avanzare dell’età insieme ai dolori arrivasse qualche
Continua a leggere ...LIBRI – Il 31 Ottobre scorso è uscito il nuovo libro di Alessandro D’Avenia, intitolato “L’
Continua a leggere ...L’eroina de Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis è ispirata a una terziaria domenicana del XV secolo
Continua a leggere ...E’ quanto sostiene una ricerca dell’università di Oxford che ha preso in esame un campione
Continua a leggere ...Sarà Porto Venere, con la chiesa santuario della Madonna Bianca, la metà del pellegrinaggio diocesano
Continua a leggere ...Iniziamo oggi una nuova serie di catechesi, sul tema della speranza cristiana. E’ molto importante,
Continua a leggere ...Il 2 dicembre, a cinquant’anni dalla morte, lo scienziato belga pioniere della teoria moderna del Big
Continua a leggere ...Dopo il dibattito che le parole di papa Francesco nella “Misericordia et Misera” hanno suscitato
Continua a leggere ...Hanno ammazzato Anas. E con lui il sorriso dei bambini di Aleppo. Anas al Basha, era un ragazzo di 24
Continua a leggere ...Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco
Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda:
Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso
Esiste tra i cattolici impegnati in politica una divisione che non ha senso. Un luogo di discussione
Sudan. Dove la guerra e la fame uccidono anche la coscienza Ci sono luoghi al mondo dove le sorti terrificanti
Missionario e giornalista, padre Giulio Albanese riflette sull’Africa delle guerre e delle rinascite,