Sappiamo che il Vangelo è stato tradotto. Come facciamo a sapere che non è stato anche manipolato?
— 20 Aprile 20171. Abbiamo tanti motivi per ritenere che i Vangeli non siano stati manipolati e che i testi che sono
Continua a leggere ...1. Abbiamo tanti motivi per ritenere che i Vangeli non siano stati manipolati e che i testi che sono
Continua a leggere ...È questa la filosofia che guida Paolo Limonta, maestro elementare che per Pasqua ha detto ai suoi bambini:
Continua a leggere ...Per sfuggire al conflitto storico tra gli scientisti e i fondamentalisti, nel suo ultimo saggio la filosofa
Continua a leggere ...L’analisi della ex presidente della Compagnia di San Paolo che ora dirige la onlus Mamre che si
Continua a leggere ...Un valido alleato per chi è in cattedra. E uno strumento chiave per gli studenti. Ma come scegliere
Continua a leggere ...Inizia OGGI il triduo pasquale. Con la Messa crismale alle ore 9 nella cattedrale di Cristo Re iniziano
Continua a leggere ...Ci incontriamo quest’oggi nella luce della Pasqua, che abbiamo celebrato e continuiamo a celebrare
Continua a leggere ...Tra le fake news più diffuse su Gesù c’è quella secondo cui non vi sarebbero documenti storici,
Continua a leggere ...Atea e laica, multiculturale e indifesa. E piena di paradossi. Viaggio nella nazione che vuole l’anestesia
Continua a leggere ...Cattolici, protestanti e ortodossi celebrano insieme la festa che quest’anno coincide con il Pesach.
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,