Giornata per la vita: del concepito come del debole o del disabile
— 4 Febbraio 2022La giornata per la vita, che la Chiesa italiana celebra ogni anno, alla prima domenica di febbraio, sia
Continua a leggere ...La giornata per la vita, che la Chiesa italiana celebra ogni anno, alla prima domenica di febbraio, sia
Continua a leggere ...«Nella gara a chi taglia per primo il traguardo di procurare la morte, finora ‘limitata’ alla competizione
Continua a leggere ...Stanno succedendo cose importanti sia nel nostro Paese che nel resto del mondo che però non vengono
Continua a leggere ...Sono le sei di sera di martedì 1 febbraio. Tra poche ore inizierà il festival di Sanremo. Arriva con
Continua a leggere ...Stessi giorni, due Festival diversi. Dal 3 al 5 febbraio a Sanremo non andranno in scena solo i cantanti
Continua a leggere ...Nei passaggi della tua vita in cui puoi sentirti di non valere nulla e di non essere importante per nessuno,
Continua a leggere ...Per contrastare la crisi della scuola in tempo di Covid e burocrazia non basta “resistere”. A volta
Continua a leggere ...3 avatar maschili hanno palpeggiato e molestato l’avatar di una madre inglese di 4 figli. “Un
Continua a leggere ...L’Azienda sanitaria delle Marche “condannata” perché non vuole dare la morte a un
Continua a leggere ...A volte è il giornalismo a fare la storia, non solo ad accompagnarla: Oriana Fallaci, Tiziano Terzani
Continua a leggere ...“Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”.
Il documentario di Camaiti segue la vita delle benedettine di Santa Cecilia in Trastevere e l’antico
Laboratori di scrittura con il filosofo Duccio Demetrio e Roberto Scanarotti, scrittore e docente della
I patriarchi di Gerusalemme – Pizzaballa, cattolico; Teofilo III, greco-ortodosso – annunciano
Diciannove fra religiosi e religiose uccisi 30 anni fa. Dalla prima suora delle Piccole Sorelle dell’Assunzione,
Ha debuttato alla Versiliana lo spettacolo “C’è da Ridere”, con Paolo Kessisoglu e