Dare per scontato
— 17 Novembre 2025Come essere aperti all’effetto sorpresa della realtà? L’infelicità è carenza di sorprese.
Continua a leggere ...Come essere aperti all’effetto sorpresa della realtà? L’infelicità è carenza di sorprese.
Continua a leggere ...Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
Continua a leggere ...la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Continua a leggere ...Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto
Continua a leggere ...Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
Continua a leggere ...«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento.
Continua a leggere ...Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto
Continua a leggere ...Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Continua a leggere ...Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla
Continua a leggere ...Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne.
Continua a leggere ...Come essere aperti all’effetto sorpresa della realtà? L’infelicità è carenza di sorprese.
Oltre 8mila tonnellate di alimenti raccolti in un solo giorno. Ma la solidarietà non si ferma –
Un saggio ricostruisce l’invenzione di immagini, nomi e simboli usati nella storia per raffigurare
Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
