Senza la fede giudaico-cristiana la scienza moderna non esisterebbe
— 31 Luglio 2017Sulla questione del rapporto tra religione e scienza, sarebbe quanto mai opportuno sgomberare il campo
Continua a leggere ...Sulla questione del rapporto tra religione e scienza, sarebbe quanto mai opportuno sgomberare il campo
Continua a leggere ...“Sono una persona più scientifica” forse l’avete sentito dire qualche volta. In genere la scena
Continua a leggere ...Barrie Schwortz è ebreo: «Come è stata fatta? La scienza moderna non ha una risposta. Se la gente
Continua a leggere ...A tutti quelli che dicono con vigore che la monogamia non è naturale: la scienza ci dice qualcosa di
Continua a leggere ...Come ha spiegato più volte il cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è