ULTIMO BANCO – 62. Avere un’anima
— 11 Gennaio 2021A ricordarci che abbiamo un’anima ci pensano i cartoni animati. Soul, film Disney-Pixar di Natale,
Continua a leggere ...A ricordarci che abbiamo un’anima ci pensano i cartoni animati. Soul, film Disney-Pixar di Natale,
Continua a leggere ...Questa domenica nel Vangelo abbiamo letto che è stato chiesto a Gesù quale fosse la via giusta per
Continua a leggere ...Bisogna prenderne atto: la filosofia moderna si è conclusa da un pezzo. Sul campo sono rimaste le sue
Continua a leggere ...“Felicità” è un termine molto ampio e soggettivo, e spesso difficile da spiegare.I motivi per
Continua a leggere ...Ebbene si, grazie a questa assurda dichiarazione del venerando prof: Richard Dawkins veniamo a conoscenza
Continua a leggere ...Oggi sul Corriere della Sera c’è un lungo intervento della scrittrice Susanna Tamaro sull’utero
Continua a leggere ...Studiare le determinanti della felicità per capire meglio il benessere ed individuare fattori rilevanti
Continua a leggere ...“Questioni di Famiglia” Rai 3 Prima puntata venerdì 21 novembre: nel pubblicare questa notizia
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è