Sopra La Notizia

Agapo, un cammino di crescita e integrazione per l’autismo

Questa rubrica, promossa dal CSV Vivere Insieme, nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la cultura del volontariato nella provincia della Spezia. Un viaggio tra le realtà associative del territorio, per raccontare il loro impegno quotidiano e il ruolo fondamentale che svolgono nel rafforzare il tessuto sociale della nostra comunità.

AGAPO – ASSOCIAZIONE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI PROGETTO EDUCATIVO ORIZZONTE – ODV

Nel cuore della provincia della Spezia, una storia di dedizione e speranza prende forma attraverso l’Associazione Agapo ODV, acronimo di Associazione Genitori persone Autistiche Progetto Orizzonte. Nata nel 2011 da un’intuizione e dalla ferma volontà di un gruppo di genitori, e una spinta in allora dell’Asl 5, Agapo è oggi un faro per l’autonomia delle persone autistiche e con disabilità psico-intellettiva, superando la logica del semplice assistenzialismo.

La missione dell’associazione è chiara: costruire un futuro per i ragazzi, concentrandosi sulle diverse fasi di vita della persona fino al “dopo di noi”. Le attività promosse sono un vero e proprio percorso di crescita, ideato per potenziare l’autonomia personale e sociale. Tra gli obiettivi anche l’inserimento lavorativo e, a questo scopo, Agapo ha dato vita a progetti concreti che valorizzano le capacità di ogni individuo.

Il Campus Agri Sociale Sant’Anna, una splendida casa colonica gestita dall’associazione e ad essa affidata da Fondazione Carispezia, è il cuore pulsante di questa visione. In questo luogo incantevole immerso nel verde si realizzano servizi di accoglienza/ospitalità, coltivazioni, allevamenti, in aderenza ai principi della agricoltura sociale. Questo è oggi un Centro Diurno in cui i ragazzi si dedicano ad un’ampia gamma di attività: dall’agricoltura, alla gestione degli spazi e delle camere, alla ristorazione. Non un semplice centro, ma un vero e proprio ambiente di formazione e vita.

Tra le iniziative di punta, spiccano altri due progetti che dimostrano l’approccio innovativo di Agapo. Officine Agapo è un laboratorio di ceramica dove le mani e la creatività dei ragazzi danno vita a prodotti unici, in vendita al pubblico per sostenere l’associazione e mostrare il valore del loro lavoro. Il Dialma Bar, invece, ha offerto un’opportunità di interazione diretta con il pubblico, mettendo le persone autistiche al centro di un’esperienza lavorativa legata all’ospitalità ed all’offerta di cibi e bevande. Altre iniziative sono oggi in cantiere.

La forza di Agapo risiede anche nella sua rete di collaborazioni. L’associazione lavora in sinergia con istituzioni locali come il Comune, l’Asl 5 e la Fondazione Carispezia, oltre ad altri enti del terzo settore, per unire le forze e massimizzare l’impatto delle proprie iniziative. Fa parte di Vivere Insieme ed è cofondatrice della FONDAZIONE AUT AUT divenuta ormai un riferimento nazionale per le disabilità.

L’impegno quotidiano è incardinato su operatori professionali, che garantiscono continuità e qualità dei servizi offerti, intorno a loro, spesso fondamentali, alcuni volontari anima e motore della Associazione. Chiunque voglia contribuire può farlo, ma con la consapevolezza che costanza e preparazione sono requisiti fondamentali per essere volontari dell’associazione.

Per sostenere l’opera di Agapo, è possibile effettuare donazioni, sempre legate a specifici progetti, e destinare il 5 per mille, un contributo cruciale per finanziare sia le attività ordinarie che quelle straordinarie di investimento per il futuro dei ragazzi.

Agapo non si limita a un semplice aiuto, ma offre un percorso di vita, trasformando la speranza in realtà e dimostrando che ogni individuo ha un potenziale unico da esprimere.

Per devoluzione 5X1000: CF.91075130111

I contatti

A.G.A.P.O. ODV (Associazione Genitori persone Autistiche Progetto Orizzonte)

Referente: Roberto Barichello (Legale Rappresentante) – 335 1235885

Officine A.G.A.P.O.

Referente: Marco Stretti (Responsabile) – 3493738052

Sant’ANNA Hostel (Ostello)

 

Fonte:  CittadellaSpezia.com

Newsletter

Ogni giorno riceverai i nuovi articoli del nostro sito comodamente sulla tua posta elettronica.

Contatti

Sopra la Notizia

Tele Liguria Sud

Piazzale Giovanni XXIII
19121 La Spezia
info@sopralanotizia.it

Powered by


EL Informatica & Multimedia