Home / DIOCESI / TOP NEWS / Oggi 29 dicembre: San Tommaso Becket. Muore assassinato, la preghiera è il suo ultimo gemito
Oggi 29 dicembre: San Tommaso Becket. Muore assassinato, la preghiera è il suo ultimo gemito
— 29 Dicembre 2023— pubblicato da Redazione. —
Importante figura di santo medievale, San Tommaso Becket fu vescovo e cadde vittima delle ambizioni dei potenti della sua epoca.
San Tommaso Becket, come guida spirituale dei cristiani d’Inghilterra lascia un grande segno nella Chiesa per la sua eroicità nel difendere la verità e la giustizia contro gli interessi del potere.
San Tommaso Becket – photo web source
Di origine normamma San Tommaso Becket nacque a Londra nel 1118 da una nobile famiglia. Perse i genitori in tenera età e dopo aver studiato a Parigi all’età di 25 anni diventò chierico dell’arcivescovo di Canterbury. Svolse prima la carriera di magistrato, dopo aver studiato diritto a Bologna e ad Auxerre e nel 1154 ricevette la nomina di cancelliere del regno.
Regnava il re Enrico II e per sette anni non ebbe nessun problema con il sovrano, anzi lo appoggiava collaborando con lui. Ma quando nel 1162 divenne sacerdote e al tempo stesso arcivescovo succedendo all’allora presule di Canterbury, le cose cambiarono.
L’ostilità di Enrico II iniziò a farsi sentire, che su consiglio del vescovo Foliot aveva delle rivendicazioni contro la Chiesa, che furono codificate nelle Costituzioni di Clarendon nel 1164.
L’avversione del re, l’isolamento e il martirio
I vescovi inglesi preferirono schierarsi dalla parte del potere e quindi del re. Tommaso rimase da solo e cominciò il suo testa a testa con il sovrano. Si rifiutò di sigillare i documenti che limitavano di fatto la libertà della Chiesa e dovette subire le amare conseguenze. Non voleva sottomettere la Chiesa che guidava con amore agli interessi politici.
San Tommaso Becket – photo web source
Fu perseguitato e condannato dal re.Riuscì a fuggire in Francia sotto mentite spoglie e vi rimase per sei anni. In questo tempo ebbe la conferma del suo incarico da parte del Papa. Ma nella sua patria non aveva nessun appoggio.
Aveva scomunicato alcuni collaboratori del re e questo impediva una qualche riconciliazione con il sovrano. Quando rientrò in patria, pur sapendo di correre un grosso rischio, voleva affermare la verità e la giustizia divina contro le oppressioni del potere.
Il vescovo Foliot che aveva istigato Enrico II lo convinse anche a mettere fine alla vita di Tommaso. Così quattro cavalieri gli tesero un agguato. Era il 29 dicembre 1170 e all’interno della cattedrale di Canterbury Tommaso fu assassinato. Irrompendo nella chiesa gli assassini gridarono “Dov’è Thomas il traditore?“. Lui si presentò rispondendo:”Sono qui, ma non sono un traditore, bensì un vescovo e sacerdote di Dio“.
L’accettazione della morte con le mani in preghiera
Lo colpirono con il coltello mentre Tommaso cadendo alzava le braccia in preghiera ai piedi dell’altare della Madonna e di San Benedetto. Le sue ultime parole furono: “Accetto la morte per il nome di Gesù e per la Chiesa”.
San Tommaso Becket – photo web source
Tommaso Beckett, uomo di Stato, vescovo al servizio della Chiesa, morì martire della fede e della libertà nel nome di Gesù. La sua morte suscitò enorme commozione. Lo stesso Enrico II si pentì e digiunò per molti giorni cercando di espiare la sua colpa. Solo tre anni dopo, nel 1173 verrà canonizzato.
La figlia di Ernrico II, Giovanna, per espiare le colpe del padre, ne diffuse fortemente il culto. Lo scrittore inglese Thomas Stearns Eliot ispirandosi alla vicenda di San Thomas Becket scrisse il damma Assassinio nella cattedrale.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.