Home / ITALIA / TOP NEWS / Come il marito di Chiara Corbella mi ha aiutata a capire l’obiettivo della vita
Come il marito di Chiara Corbella mi ha aiutata a capire l’obiettivo della vita
— 25 Novembre 2022— pubblicato da Redazione. —
Il marito della Serva di Dio, Enrico, ha detto qualcosa che mi ha fatto cambiare approccio
Mi ha colpita la storia di Chiara Corbella. Lei e il marito hanno avuto una figlia e un figlio a circa un anno di distanza l’uno dall’altro, vissuti solo poche ore prima di morire tra le braccia dei genitori in ospedale.
Enrico, devoto cattolico, ha detto che i suoi bambini hanno insegnato a lui e alla moglie Chiara che “l’unica cosa che conta nella vita è lasciarsi amare”.
Cosa? Il fulcro della vita non è amare gli altri? Cosa voleva dire? Un paio di idee hanno penetrato la foschia, e più ci pensavo, più coglievo delle verità nelle sue affermazioni. Ecco alcune delle mie riflessioni, cosa significa per me amare gli altri e in che modo lo faccio.
Amare come un bambino
Ho riflettuto su come lasciare che Dio mi ami potrebbe essere simile al modo in cui mio figlio mi permette di amarlo.
Mio figlio ora si fida di me, probabilmente più di quanto si fiderà di chiunque altro per il resto della sua vita. Quando è turbato, sa che qualcuno sarà lì per confortarlo – per nutrirlo, cambiarlo o parlargli.
Imparare a fidarsi è fondamentale per avere rapporti di successo – prima con Dio e poi con gli altri. La mia capacità di fidarmi influenza il modo in cui mostro amore agli altri. Quando non permetto agli altri di amarmi, impedisco che si verifichi un dare e avere. Questo ostacola le relazioni e mi fa fingere di poter fare tutto da sola, rendendo così ancora più difficile ascoltare ciò che Dio vuole per me. Molti dei miei problemi derivano dal fatto di voler capire tutto da sola e di non permettere agli altri di entrare nella questione.
L’importanza dei confini
Un genitore ama il figlio ponendogli dei confini, dei limiti. Rispetto i confini della gente e ne creo di miei? A volte permettere agli altri di amarmi significa dire “Per favore, non fare questo per me, ho bisogno di farlo a sola” in situazioni in cui devo crescere. Significa però anche sapere quando devo chiedere aiuto e non fare tutto da sola.
Mi viene in mente l’ospitalità. Non sono per natura un’ottima ospite, ma un modo splendido per amare gli altri e formare relazioni è invitarli a casa mia. Anziché confidare nel fatto che mio marito svolga tutto il lavoro dal punto di vista sociale, posso fare la mia parte invitando la gente, e poi, anziché sentirmi sopraffatta quando si tratta di ospitare davvero qualcuno, posso permettere agli altri di aiutarmi (portando del cibo, o pulendo con me in seguito).
Fare attenzione alle proprie intenzioni
Sto amando (figli/marito/amici) liberamente o mi sento sopraffatta e timorosa? Se non mi sento libera di amare, questa sensazione potrebbe derivare dal fatto di non essere capace di sentirmi amata liberamente dagli altri. Cosa lo impedisce? Quanto tempo trascorro con le persone che mi vogliono davvero bene e desiderano ciò che è meglio per me? Sono in grado di vivere con fiducia e vulnerabilità, o mi sento come se controllassi rigidamente il momento e il modo in cui amo gli altri?
Permettere di amarci è l’obiettivo della vita quando si parla di Dio
Dio ha promesso di prendersi cura di me, e me lo ha mostrato continuamente nella vita. Quando guardo al passato e vedo tutte le cose positive che mi ha donato, resto meravigliata. Posso vedere come Dio usi ogni debolezza ed errore della gente per operare il bene nella mia vita.
Quante volte, però, mi frappongo ai progetti di Dio, pensando che Lui non ci penserà, o che il mio modo sia ben più efficace e migliore del Suo? Penso di farlo spesso. Alla fine della giornata, più lascio entrare gli altri nella mia vita, più lascio entrare anche Dio. E allora sono pronta ad amare gli altri in modo più pieno.
Chiara Corbella, Serva di Dio, prega per noi!
Fonte: Aleteia.org
Nei giorni scorsi è avvenuto qualcosa di importante nella battaglia fra il bene e il male, fra la luce e le tenebre. Una reliquia, la camicia insanguinata di un martire dei nostri giorni, Rosario Livatino, ucciso dalla Mafia ad Agrigento il 21 settembre 1990, e riconosciuto come martire dalla Chiesa, è stata accolta per una…
Nelle scorse settimane, al Parlamento Europeo, un emendamento a una proposta di risoluzione sulla politica estera dell’Unione che invitava a mettere in campo urgentemente «sforzi diplomatici per mettere fine alla guerra in Ucraina e alle sofferenze del popolo ucraino», è stato rigettato con più di 470 voti su circa 630. Qual è il senso del…
Il santo lo paragona a un terribile “esattore” e ci ha lasciato una potente preghiera di liberazione contro l’azione di Satana Sant’Antonio di Padova (1195-1231), uno dei santi più popolari tra il popolo cristiano, durante la sua vita non fu immune da violenti assalti del diavolo. Portoghese di nascita Fernando Martins, questo è il suo…
Dopo due anni di pandemia, il 2022 doveva essere un anno liberatorio. E invece è arrivata, imprevedibile, la tempesta. L’invasione russa dell’Ucraina ha lasciato tutta la comunità internazionale attonita. I venti della discordia sembravano sul punto di far saltare anche i fragili equilibri fra Cina e Taiwan. I prezzi dell’energia si sono impennati, e l’inflazione…
A Paula Durán è stata diagnosticata una malattia durante la terza gravidanza. I familiari hanno pregato per la salute del bambino e per un visto per motivi umanitari per i genitori di lei, miracoli che sono stati concessi. Avevano chiesto anche la sua guarigione ma è morta, ma la fede si è manifestata sulle reti…
Nell’omelia dei Vespri della Conversione di San Paolo, celebrazione che chiude la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, Francesco ricorda che il Signore soffre per “il fraintendimento indifferente” e la “violenza sacrilega” dei cristiani, e invita tutti a cambiare e a crescere “nel lavorare insieme verso quella piena unità che Cristo desidera” Dio, con…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.