Home / MONDO / TOP NEWS / Adolescente che ha sconfitto il cancro dopo la benedizione di Papa Benedetto XVI diventa sacerdote
Adolescente che ha sconfitto il cancro dopo la benedizione di Papa Benedetto XVI diventa sacerdote
— 19 Luglio 2022— pubblicato da Redazione. —
Quando il 17enne Peter Srsich è tornato da una gita in canoa con forte affaticamento e tosse, la famiglia ha pensato che potesse avere la polmonite. All’adolescente è stato invece diagnosticato un linfoma non-Hodgkins al quarto stadio quando i medici hanno scoperto un esteso tumore ai polmoni.
Peter si è sottoposto a cicli di chemioterapia che lo hanno lasciato depresso, e si chiedeva perché stesse affrontando una prova del genere. Anche se aveva una fede solida e si era già sentito chiamato al sacerdozio, nel suo letto d’ospedale era riluttante a ricevere la Comunione. Come ha condiviso in seguito con il Denver Catholic, però:
“Sapevo che avrei fatto sentire meglio mia madre se mi avesse visto riceverla, e allora ho acconsentito. Un mio compagno di classe teneva l’ostia e ha detto ‘Ecco l’Agnello di Dio’. E nostro Signore si è davvero mostrato, si è rivelato in un modo molto forte e ha parlato al mio cuore, e sono riuscito a sentirlo. Ha detto: ‘Peter, so che è difficile. Non eliminerò questa sofferenza, ma camminerò insieme a te’”.
“È stato uno di quei momenti in cui niente era cambiato e tuttavia era tutto diverso”, ha commentato.
La Make-a-Wish Foundation, che offre ai bambini con malattie gravi la possibilità di realizzare un loro sogno, è accorsa in suo aiuto. Cosa insolita, Peter ha espresso il desiderio di andare in Vaticano e incontrare il Papa.
La coordinatrice del suo dono, LuAnn Griffin, ha affermato: “Dopo aver incontrato Peter, non avevo dubbi sul fatto che fosse davvero quello il suo desiderio, e che avrebbe giocato un ruolo importante in quello che voleva diventare”.
L’incontro con il Pontefice
Nel maggio 2012 il sogno è diventato realtà. Peter, che viaggiava con la sua famiglia, non pensava che sarebbe riuscito davvero a incontrare il Papa. È andato a Piazza San Pietro per assistere all’udienza di Benedetto XVI, e poi è stato chiesto a lui e ai suoi cari di mettersi in fila per parlare con il Papa.
Nella fila, Peter vedeva vari dignitari con doni costosi da offrire al Pontefice. Suo padre gli ha suggerito di donare la fascia verde che aveva al polso con le parole “Prega per Peter” e le parole della Lettera di Romani (8, 28) “Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno”, che il ragazzo apprezzava in modo particolare.
Benedetto XVI ha parlato a Peter. “Mi ha guardato e mi ha detto ‘Oh, parli inglese?’, e mi ha messo la mano sul petto, proprio dove c’era stato il tumore, anche se non gliene avevo parlato. In genere la benedizione avviene mettendo la mano sulla testa”.
Peter ha raccontato la sua storia al Papa, ha spiegato che voleva diventare sacerdote e gli ha chiesto la sua benedizione.
Se alcuni credono che la benedizione del Papa abbia fatto miracoli, Peter la vede in modo diverso, più in linea col passo della Lettera ai Romani: “La chemioterapia mi ha aiutato a combattere il cancro. Make-A-Wish mi ha aiutato a combattere la chemio. Sapere che avrei incontrato il Papa mi ha aiutato in questo percorso, e in un modo piccolo e non miracoloso ha aiutato a curare il mio tumore”, ha spiegato ad ABC News nel 2013.
Quasi dieci anni dopo il suo incontro con Benedetto XVI, Peter Srsich è riuscito a realizzare un altro sogno. Dopo la chiamata di Dio, l’ex giocatore di lacrosse è stato ordinato sacerdote nel 2021, come si può vedere sul suo account Facebook.
Al Denver Catholic, Peter ha spiegato la lezione che ha tratto da questa esperienza:
“È splendido iniziare a vedere i modi in cui Dio mi stava preparando a questa vocazione, a questa chiamata, a ricevere il sacramento del servizio che non è per me, ma per il popolo di Dio. È riuscito a usare quei momenti della mia vita, le esperienze che ho vissuto”
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti gli eventi collegati alle celebrazioni del 50° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Cristo Re. Presente all’evento Don Piercarlo Medinelli, che ha affermato: “Sabato prossimo saranno i primi 50 anni dall’inaugurazione della nostra amata Cattedrale. Abbiamo perciò deciso di festeggiare…
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità. Sui…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.